Attualità

Processo Ghost Road, a Casal Velino una delle sospette strade fantasma

Il procedimento giudiziario era iniziato dopo una denuncia di Angelo Vassallo

Redazione Infocilento

7 Dicembre 2017

Tribunale

Il procedimento giudiziario era iniziato dopo una denuncia di Angelo Vassallo

InfoCilento - Canale 79

Prosegue il processo Ghost Road, strade fantasma. Il procedimento giudiziario era nato in seguito ad una denuncia presentata dal sindaco di Pollica Angelo Vassallo il quale segnalava appalti relativi ad opere mai realizzate.

Nei giorni scorsi è stato ascoltato il rup della Provincia di Salerno Giovanni Camorani. Quest’ultimo, nel riferire su talune arterie finanziate dall’Ente, ha tirato in ballo anche una strada cilentana, ovvero la Casal Velino – Celso. Quest’ultima, a fronte di un impegno in bilancio per un importo compreso tra i cinque e i sette milioni di euro, era stata appaltata per una cifra «inadeguata»: appena 650mila euro che non sarebbero stati sufficienti per portare a termine l’opera.

Bisognava difatti dare percorribilità ad un tratto di territorio che andava sbancato e trasformato in strada (per circa 9 chilometri) con tanto di protezione e di servizi. Secondo Camorani, dunque, non era possibile eseguire i lavori. Delle due, l’una dunque: bisogna verificare se i lavori siano stati effettivamente fatti oppure no.

Nel corso della prossima udienza sarà invece sentito Giovanni Citarella, l’imprenditore nocerino anche lui finito nelle maglie della giustizia per alcuni appalti truccati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home