Attualità

Sala Consilina: “sciopero dei piatti” alla mensa scolastica dei bambini

Erminio Cioffi

7 Dicembre 2017

Le mamme protestano contro la decisione di far lavare a casa le stoviglie utilizzate per il pranzo

Sala Consilina  – Continua lo “sciopero delle stoviglie” messo in atto da parte delle mamme dei bambini che frequentano le scuole primarie comunali e che usufruiscono della mensa scolastica. Ieri per il terzo giorno i bambini ad ora di pranzo non hanno tirato fuori il kit e per evitare che potessero restati digiuni è stato necessario ricorrere all’utilizzo di stoviglie monouso che a quanto pare sono ancora nelle disponibilità degli operatori della mensa scolastica.

Il motivo di questa forma eclatante di protesta è dovuto al fatto che la ditta che ha vinto la gara di appalto per lo svolgimento del servizio ha disposto che i bambini dovranno utilizzare non più piatti, posate e bicchieri monouso bensì delle stoviglie in policarbonato e riutilizzabili dopo essere state lavate. Alle mamme quello che non è andato giù non è il fatto che si utilizzi un kit che non è monouso, ma l’obbligo per i bambini di dover riporre, dopo aver pranzato, il kit composto da due piatti, posate ed un bicchiere, all’interno di un sacchetto di tela e portarlo a casa dove dovrà essere lavato per poi essere ridato al bambino per poter pranzare il giorno successivo.

A fare da portavoce alle mamme sono le rappresentanti della commissione mensa Isabella Mazzeo e Rosaria Beltotti. La soluzione prospettata dalle mamme è quella dell’utilizzo all’interno della mensa di una lavastoviglie dove verrebbero lavate tutte le stoviglie per poi essere riutilizzate dai bambini il giorno seguente.  La vicenda è stata anche oggetto di una accesa discussione nella serata di martedì durante il Consiglio Comunale. Da parte dell’amministrazione fanno sapere che si sta discutendo con la ditta appaltatrice per trovare una soluzione in grado di accontentare tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home