Attualità

Il monito di Coldiretti: Preferire alberi di Natale veri a quelli “made in China”

Un abete vero coltivato in Italia è molto più ecologico di un albero sintetico

Katiuscia Stio

6 Dicembre 2017

Albero di Natale

Un abete vero coltivato in Italia è molto più ecologico di un albero sintetico

Preferire alberi di Natale veri a quelli “made in China”. A raccomandare l’acquisto è la Coldiretti Salerno alla vigilia del weekend che precede l’Immacolata, tradizionalmente destinato all’allestimento dell’albero e del presepe. Coldiretti Salerno consiglia di evitare alberi in plastica, a basso costo, prodotti con materiali spesso scadenti e con un successivo smaltimento lungo e complicato.

Diversamente da quanto si pensa normalmente – spiega Coldiretti – un abete vero coltivato in Italia è molto più ecologico di un albero sintetico, che solitamente è prodotto in Cina, con materiali difficili da riciclare. La spesa media nell’acquisto dell’albero varia dai 15 ai 60 euro a seconda dell’altezza, della presenza delle radici ed eventualmente del vaso. La vendita avviene nei vivai, nella grande distribuzione, presso i fiorai, nei garden, ma ottime occasioni si trovano presso gli agricoltori aderenti alla rete di Campagna Amica.

“L’albero naturale italiano concilia il rispetto della tradizione con quello dell’ambiente – sottolinea il presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio – niente a che vedere con le piante di plastica di dubbia qualità che arrivano molto spesso dalla Cina. L’idea di Coldiretti per le famiglie salernitane è di acquistare alberi veri per poi ripiantarli in zone devastate dagli incendi. La nostra rete di agricoltori è a disposizione, soprattutto per piantare questi alberelli nelle zone montane e collinari in terreni marginali, altrimenti destinati all’abbandono, così da contribuire a migliorare l’assetto idrogeologico delle colline e a combattere l’erosione e gli incendi”.

Tra i consigli di Coldiretti Salerno per l’acquisto: preferire alberi italiani acquistati direttamente nei vivai o presso le aziende florovivaistiche, sistemare l’albero in un luogo luminoso, fresco, lontano da fonti di calore e al riparo da correnti d’aria, evitare addobbi pesanti, non spruzzare spray colorati perché l’albero è vivo e respira, mantenere la terra umida anche con l’utilizzo di un nebulizzatore. E quando la festa è finita? L’abete, una volta finite le festività, potrà essere piantato in giardino, o tenuto sul terrazzo. Se trattato con cura, può durare anni. Coldiretti Salerno mette a disposizione la sua rete di aziende agricole per piantare questi alberi nelle aree collinari dove in estate si sono verificati incendi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

Torna alla home