Cilento

Torna il premio di giornalismo ” Giuseppe Ripa”

La decima edizione dell'evento si svolgerà presso la sede della Pro Loco a San Martino di Laureana Cilento

Antonella Capozzoli

10 Dicembre 2017

La decima edizione dell’evento si svolgerà presso la sede della Pro Loco a San Martino di Laureana Cilento

InfoCilento - Canale 79

Il premio di Giornalismo ” Giuseppe Ripa”, giunto ormai alla X edizione, è uno fra i più rinomati del territorio e dedicato a Giuseppe Ripa, intrepido giornalista di Castellabate scomparso nel 2005.

L’appuntamento è previsto domenica 10 dicembre alle ore 17.00, presso la sede della Pro Loco di San Martino Cilento. 

La giuria del Premio, che riunisce giornalisti professionisti e uomini di cultura, è presieduta dal Prof. Giuseppe Scarane, Consigliere Nazionale del C.G.T. affiancato dalla prof. ssa Maria Rosaria Verrone, dal Dott. Antonio Capano, dal M° Mario Romano e dal Dr. Francesco Grillo.

Durante la serata di Premiazione verranno assegnati ambiti riconoscimenti a prestigiose firme del Giornalismo. A ricevere il Riconoscimento in questa Edizione 2017 saranno: Lorenzo Peluso, di Sanza, (Corrispondente Corriere del Mezzogiorno e Redattore di Radio Alfa), Claudia Izzo di Salerno ( Responsabile della testata giornalistica online ” salernonews24″ ); Noemi  Manna di Eboli ( Redattrice de ” Il Saggio” e collaboratrice del mensile ” I fatti” di Eboli).

Per la Sezione “Giornalismo d’inchiesta – Angelo Vassallo”, Antonio Manzo, di Eboli (Capo redattore de “Il Mattino”); per la Sezione “Giornalismo come impegno civico”, Alessandro Giordano di Sessa Cilento (Responsabile del sito web Cilento Reporter e della pagina Cilento News 24).

 

l Premio vuole sottolineare importanti momenti nella comunicazione, attraverso la scrittura giornalistica, assegnando riconoscimenti ad interpreti della carta stampata e della radio che, con professionalità e senso dell’informazione, si schierano per l’affermazione di principi e conoscenze di un giornalismo libero che si identifica nei migliori valori democratici di un paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Torna alla home