Attualità

Sul porto di Camerota nasce il ‘Centro Pescatori Anziani Sacro Cuore di Gesù’

Presto il taglio del nastro

Comunicato Stampa

6 Dicembre 2017

Presto il taglio del nastro

«E’ un’emozione incredibile poter donare a queste persone un luogo dove saranno libere di svolgere le proprie attività a due passi dal mare, quel mare che fa parte della loro vita da sempre».

E’ quanto afferma il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, alla vigilia dell’inaugurazione del ‘Centro Pescatori Anziani Sacro Cuore di Gesù Marina di Camerota’, che sorge sul porto turistico del borgo cilentano grazie all’impegno dell’Amministrazione, al contributo dell’assessore Esposito e alla rinuncia dello stipendio del primo cittadino, con il quale sono stati acquistati vari oggetti d’arredo.

«Finalmente per uno scopo concreto si apre uno di quei locali rimasti chiusi ormai per troppo tempo – aggiunge Scarpitta – riportarli a casa loro, ovvero sul porto dove hanno vissuto per una vita facendo il loro lavoro, è una delle priorità che mi sono prefissato da quando li ho visti perdere la loro prima sede storica». Il taglio del nastro è previsto per venerdì 8 dicembre alle ore 16.00.

«Il mio obiettivo è quello di trasformare pian piano questo circolo in un polo culturale che racconti la storia marinaresca della nostra terra e racchiuda le tracce del passato della Marina che fu – sottolinea l’assessore alla Cultura e al Porto Teresa Esposito -. Una testimonianza, una tecnica di pesca non più utilizzata oppure una fotografia: il circolo oltre ad essere un punto di ritrovo deve essere un punto di partenza per questo territorio, un contenitore pieno di emozioni e di storie che finora sono rimaste custodite in fondo al mare». Sulle pareti del locale sono state già affisse diverse foto storiche che raccontano, in parte, la storia dei pescatori di Marina di Camerota. Il centro, interamente realizzato senza toccare i fondi dalle casse dell’ente, conta già oltre 100 iscritti.

«E’ doveroso ringraziare l’Amministrazione comunale di Camerota e il sindaco – sottolineano all’unisono i pescatori – per troppo tempo siamo stati sballottati da un locale all’altro. Per anni abbiamo passato i pomeriggi invernali al gelo, giocavamo le nostre partite a carte sotto un porticato. Ora la musica cambia e siamo felici di avere un posto tutto nostro, come avveniva qualche anno fa prima di essere cacciati via dalla nostra sede storica».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Torna alla home