Eventi

Nel Vallo di Diano sabato 9 dicembre è in programma “La notte bianca del Libro e della Lettura”

L'iniziativa in contemporanea in tre piazze

Comunicato Stampa

5 Dicembre 2017

Polla

L’iniziativa in contemporanea in tre piazze

Nell’ambito della rassegna d’autore Autorevole Vallo di Diano – Nero su Bianco promossa da Carmelo Bufano, sabato 9 dicembre si svolgerà La Notte bianca del Libro e della Lettura  del Vallo di Diano, che prevede la lettura e la presentazione di libri, momenti musicali e culturali. L’evento si svolgerà contemporaneamente in tre piazze di altrettanti comuni: Polla, Teggiano e Sala Consilina.

L’evento culturale è organizzato in collaborazione con  ssociazione Voltapagina, Cooperativa Cantina delle Arti, Associazione E20 positivi, Parrocchia di San Marco di Teggiano, Associazione Allegracore, Associazione Parco in Fiore.

Nelle tre piazze, Sono previsti momenti di lettura e presentazione dei seguenti libri:

– Della resistenza e del ritorno dal fronte dell’altrove di Paola D’Angelo

– Mater Amabilis di Bruno Schettino

– Africa di Raffaele Masto

Inoltre, in ogni piazza arriverà La Carovana della lettura, per leggere il brano Auspicio, simbolo di unità per il territorio del Vallo di Diano. Ai libri si alterneranno momenti musicali con  diversi artisti ed esperimenti a fumetti.

Luoghi:

Polla  – Piazza dei parlamenti con la conduzione di Enzo Del Bagno

Teggiano – Piazza antistante Caffè dei Principi con la conduzione di Don Vincenzo Gallo

Sala Consilina – Vicolo Giannone con la conduzione di Gianmarco Ungaro

Tutti gli appuntamenti avranno inizio alle 21:00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Torna alla home