Attualità

Tutto pronto per la sesta edizione dei mercatini di Castellabate

Saranno aperti dal 7 al 10 dicembre

Comunicato Stampa

5 Dicembre 2017

Saranno aperti dal 7 al 10 dicembre

L’avvolgente atmosfera natalizia nel cuore di uno dei borghi più belli d’Italia, Castellabate. La tradizione artigianale e gastronomica cilentana incontra musica e arte attraverso la sesta edizione dei “Mercatini di Natale”, in programma dal 7 al 10 dicembre nel borgo medioevale di Castellabate.

L’iniziativa, promossa dall’associazione La Marcialonga di Castellabate-Newcastle e con il patrocinio del Comune di Castellabate, si aprirà ufficialmente giovedì 7 dicembre alle 17.00 presso il Belvedere di San Costabile, a due passi dal Castello dell’ Abate.

Si presenta, anche quest’anno, variegato il programma dei mercatini natalizi di Castellabate, tra i più conosciuti ed apprezzati nel panorama regionale e nazionale, che offriranno ai visitatori prodotti artigianali di ogni genere (lavori in legno, ceramica, profumi e creme per il corpo, etc.), grazie alla presenza di espositori, provenienti da diversi paesi del Cilento e non solo, che li esporranno le classiche “casette” in legno natalizie. Inoltre, si potranno trovare e assaporare varie specialità gastronomiche.

Il percorso parte da Piazza Perrotti, lateralmente al Castello dell’Abate, e si snoda tra le scale che portano alla Basilica Pontificia, passando sotto il campanile e proseguendo  sempre dritto fino alla Piazzetta 10 Ottobre 1123, per poi risalire  nuovamente verso il Castello. Il percorso avrà anche copertura wi-fi gratuita, grazie alla collaborazione con la società Convergenze spa di Capaccio Paestum.

Gli orari di apertura, da giovedì a domenica, saranno dalle 10.00 alle 22.00 con ingresso gratuito.

Nel corso delle giornata, musica itinerante e scuole di ballo, oltre alla filodiffusione, faranno da colonna sonora ai visitatori. Per i più piccoli, invece, sarà possibile assistere ogni giorno agli spettacoli dei burattini di Rosario Mercurio. Si terranno due spettacoli giornalieri, alle 11.00 e alle 17.00.

<<Siamo lieti di poter ospitare anche quest’anno artigiani di assoluto spessore che, con i loro lavori, continuano a rendere i mercatini natalizi di Castellabate sempre più attraenti e meta di turisti. – commentano gli organizzatori Nicola Paolillo e Anna Chirichella – Ci inorgoglisce essere un punto di riferimento, ma allo stesso tempo non ci adagiamo e continuiamo a lavorare per offrire ai nostri splendidi ospiti un programma sempre più dettagliato e di qualità>>.

 

Spazio anche all’arte nelle sale del Castello dell’Abate, grazie sempre al patrocinio del Comune di Castellabate, della mostra dal titolo “Vita Rosa: dalle Fate alle donne fatali a fatalmente crisi d’identità”, ideata e diretta da Marisa Russo. La mostra, che sarà inaugurata il 9 dicembre alle 18.00 e che durerà fino al 7 gennaio, vedrà l’esposizione di opere di assoluto valore realizzate da diversi artisti. Contestualmente, sarà presenta tata ufficialmente anche la rivista “Pink Life”. Nella cappella del SS. Rosario, adiacente la Basilica Pontificia, sarà possibile invece ammirare la mostra di arte presepiale di Costabile Bronzo.

Non meno importante sarà l’iniziativa promossa in collaborazione con Save the Children, presente con un banco informativo nei giorni 9 e 10 dicembre, e con la Croce Rossa Italiana presente anch’essa con punto informativo nei giorni 7 e 10 dicembre.

Infine, durante i giorni dei mercatini natalizi sarà possibile fare delle visite guidate con guida specializzata (da prenotare al 333 2721900 o a info@dovevado.org).

Per tutti i visitatori saranno messe a disposizione delle navette pomeridiane (i ticket si acquisteranno a bordo) da Santa Maria e da San Marco di Castellabate con i seguenti orari: S. Marco (Torretta) ore 17,00 – 18,00 – 19,00 e 20,00;  S. Maria (piazza Lucia) 17,15 -18,15 -19,15 e 20,15. Il ritorno da Castellabate (La Mola) avverrà alle 20,30 – 21.30 e 22,30.

Navetta su prenotazione per i gruppi di camper dall’area di sosta Piazza Mondelli (Carabinieri) a S. Maria o Via Catarozze a S. Marco ( tel. 339 3431835 Attilio).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home