Attualità

Montecorice: studenti in campo contro razzismo e omofobia

Alunni delle medie hanno rimosso delle scritte omofobe dalle mura della loro scuola

Sergio Pinto

4 Dicembre 2017

Alunni delle medie hanno rimosso delle scritte omofobe dalle mura della loro scuola

InfoCilento - Canale 79

MONTECORICE. La scorsa settimana gli studenti dell’istituto comprensivo “Patroni” di Pollica hanno vissuto una giornata lontano dai banchi di scuola. Per loro è stato comunque un momento di apprendimento importante per conoscere ed imparare ad apprezzare alcuni valori fondamentali, come il rispetto del prossimo.

Gli alunni della scuola media di Montecorice, infatti, armati di secchi di vernice e pennelli, hanno provveduto a cancellare delle scritte omofobe e razziste che ignoti avevano realizzato sui pilastri dell’edificio. Mentre un gruppo, con l’ausilio degli insegnanti, lavorava, altri leggevano dei brani del diario di Anna Frank.

“Abbiamo deciso che dovevano farlo i ragazzi. La scuola è luogo di libertà, luogo di inclusione e dignità, dove la ricchezza è data anche dall’incontro delle differenze. Educhiamo alla libertà e alla giustizia i cittadini di domani: persone libere e rispettose delle differenze”, ha spiegato l’insegnate Rosa Bianca La Greca.

L’iniziativa è stata fortemente voluta anche dalla dirigente scolastico Gabriella Russo che ha dato un ulteriore impulso all’istituto comprensivo “Patroni” verso i valori della legalità. La giornata è stata organizzata in un momento storico in cui temi come razzismo e omofobia sono di stretta attualità e a poche settimane dall’episodio dello stadio “Olimpico”, in cui alcuni ultras della Lazio anno diffuso delle figurine con l’immagine di Anna Frank con la divisa giallo-rossa, segno di scherno verso la squadra rivale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home