Attualità

Ad Agropoli è già tempo di Carnevale!

Presentata l'edizione 2018

Comunicato Stampa

4 Dicembre 2017

Presentata l’edizione 2018

Il Natale è alle porte ma ad Agropoli già si respira l’aria del Carnevale. L’associazione “Il Carro”, nel corso di una conferenza stampa tenutasi nel week end, ha ufficialmente svelato il ricco cartellone di eventi in programma per il Carnevale 2018. Anche quest’anno l’attenzione sarà tutta puntata sulle due sfilate di carri allegorici in programma l’11 e il 13 febbraio, ma non mancheranno tantissime novità, come ha spiegato il presidente Luca De Rosa. “Questo evento è ormai riconosciuto a livello regionale e provinciale – ha spiegato – per questo vorrei che tutto il paese fosse orgoglioso del carnevale agropolese e dell’associazione che organizza. Coinvolgiamo ogni anno centinaia di persone nella gestione di questa kermesse, entriamo nelle scuole con progetti x avvicinare i ragazzi alla cultura, svolgiamo una vera e propria attività sociale utile alla collettività, collaboriamo con quasi tutte le associazioni del posto e cerchiamo con tanto impegno di migliorare la manifestazione. Un elogio va agli artisti di questo carnevale i maestri cartapestai che con tanto impegno e sacrificio rendono questa manifestazione unica. Un ultimo saluto va al mio staff che mi supporta e mi sta vicino ed al comune di Agropoli nella persona del sindaco Adamo Coppola che crede fortemente in questa manifestazione ed al consigliere Giuseppe Di Filippo sempre presente ad aiutarci”.

Tra le novità di quest’anno l’addobbo delle principali vie della città con simboli del Carnevale e un maggiore coinvolgimento di bambini e mascherate, ma anche tante iniziative collaterali.
Il programma prenderà il via già il 5 gennaio con la Tombolata di Carnevale. Il 9 febbraio “Mascherando qua e la”, corteo carnevalesco che coinvolgerà gli studenti del primo Circolo Didattico che indosseranno maschere realizzati con prodotti riciclati. Sabato 10 febbraio la giornata dell’arte. Domenica 11 e martedì 13 le due sfilate di carri allegorici. Nel mezzo, lunedì, non mancherà la l’appuntamento con la Corrida che quest’anno riserverà grandi sorprese.

Durante la presentazione sono stati svelati anche i bozzetti dei carri allegorici e delle mascherate che sfileranno in città. Sette quelli in gara:
– Rione Passaro – Non chiamatelo amore
– Rione Piano delle Pere – Il Ruspante
Rione Varco Cilentano – I minions
Gruppo Giotto – Nun te reggae più
Rione Moio 2 – Lasciami vivere
Eredita – Giochi di Guerra
Rione Mattine – L’evoluzione del cinema

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home