Attualità

Camerota, decoro urbano: amministrazione incontra commercianti per nuovo piano dehors

«E’ interesse di tutti restituire a Camerota il volto pulito e ordinato che merita»

Comunicato Stampa

3 Dicembre 2017

«E’ interesse di tutti restituire a Camerota il volto pulito e ordinato che merita»

Il sindaco di Camerota, Mario Scarpitta, e la delegata al Commercio, Giusy Cammarano, insieme a tutti i componenti dell’amministrazione comunale, hanno incontrato, nella sala consiliare del Comune, i commercianti di Camerota per parlare di decoro urbano e dehors. I dehors sono spazi all’aperto forniti di tavolini, caratteristici di bar e di ristoranti. Passeggiando nei centri storici di delle frazioni di Camerota e percorrendo il lungomare Trieste, se ne trovano diversi. Insistono quasi tutti su suolo comunale e sono, logicamente, in concessione. L’incontro tra gli amministratori e i commercianti si è rivelato davvero importante. Il sindaco, infatti, il giorno stesso ha fatto pubblicare, insieme alla giunta, una delibera di indirizzo con «l’aggiornamento e l’armonizzazione del regolamento che disciplina l’occupazione del suolo pubblico mediante l’allestimento di dehors».

Il primo cittadino, in contatto con la Sovrintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio, sta cercando di dare un volto nuovo alla perla del Cilento. Per farlo ha bisogno anche del contributo dei privati. I bar, gli alberghi e le strutture turistiche dovranno adeguarsi alle nuove direttive sostituendo i dehors esistenti con quelli della linea prescelta dalla Sovrintendenza. I materiali saranno scelti da ditte specializzate e sarà fatto un progetto unico per vari zone del paese. Stesse sedie, stesse strutture e stesse fioriere per tutti. I dehors potranno restare installati tutto l’anno e saranno chiusi con vetrate nei mesi più freddi. Il progetto cerca anche di restituire a Camerota quella leadership invernale. La cittadina cilentana, con locali ancora più accoglienti e riscaldati, sarà senza dubbio in grado di ricevere una maggiore mole di turisti anche fuori stagione estiva. Si punta già per quest’anno a realizzare il tutto. C’è stato grande entusiasmo da parte dei commercianti e una folta partecipazione all’incontro. «E’ interesse di tutti restituire a Camerota il volto pulito e ordinato che merita» fanno sapere gli amministratori di Terradamare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Torna alla home