Attualità

Foto | Agropoli, completato il murale all’ingresso del liceo “Gatto”

L'opera è stata realizzata dall'artista veneto Peeta

Comunicato Stampa

1 Dicembre 2017

L’opera è stata realizzata dall’artista veneto Peeta

Nuove prospettive si aprono come le pagine di un libro sulla facciata all’ingresso del Liceo Scientifico Statale “A. Gatto” di Agropoli.

Il nuovo intervento murale dell’artista veneto Manuel Di Rita, in arte “Peeta”, riformula la composizione architettonica dell’edificio.

L’intervento ultimato in questi giorni, è stato realizzato grazie ad un lavoro corale che ha visto protagonista in primis il dirigente del Liceo, il dott. Fortunato Ricco, il quale ha colto la volontà degli studenti di realizzare un murales nella loro scuola. In seguito l’associazione a.DNA, già attiva sul territorio con il progetto “Urban Area – A Scena Aperta” dal 2014, ed avendo prodotto importanti interventi murali in spazi pubblici, soprattutto edifici scolastici, viene invitata ad elaborare una proposta progettuale per alcuni siti murali esterni del Liceo “Gatto”. La proposta si traduce nell’invito di Peeta, condiviso con tutte le entità coinvolte e la Provincia di Salerno, ente proprietario e gestore dell’immobile.

Il risultato è un’opera anamorfica che si estende su quattro diverse facciate dell’edificio, di circa 300 mq complessivi, visibile da un punto di osservazione preciso, scelto dall’artista proprio alla soglia interna del cancello di ingresso pedonale, dal quale si accede al piazzale principale del Liceo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Torna alla home