Attualità

Sanza, al via le domande per il reddito d’inclusione

Comunicato Stampa

30 Novembre 2017

Sarà possibile presentarle presso gli uffici comunali

InfoCilento - Canale 79

Sarà possibile presentare domanda da domani, 1° dicembre, per il Reddito di inclusione, presso l’ufficio protocollo del Comune in piazza XXIV maggio. La domanda REI dovrà essere presentata utilizzando il modulo Inps da consegnare poi al Comune; successivamente l’Inps entro 15 giorni dalla ricezione, verifica il possesso dei requisiti e può riconoscere il beneficio attraverso Poste Italiane che emette la Carta.

“Ci siamo attivati con immediatezza per agevolare la presentazione delle istanze – ha commentato il sindaco di Sanza Vittorio Esposito – presso l’ufficio della responsabile del servizio, la dott.ssa Giuseppina Giordano, è possibile reperire tutte le indicazioni del caso. Va comunque ricordato che per chi già riceve il SIA, l’assegno verrà garantito per tutta la durata prevista e, se sono rispettati i requisiti, gli interessati potranno richiedere la trasformazione del SIA in REI” ha aggiunto il sindaco Esposito.

Al fine di beneficiare del reddito di inclusione è richiesto di presentare il modello ISEE. Per coloro che chi presenteranno invece, domanda di REI a partire dal 1° gennaio 2018, è necessario essere già in possesso del modello Isee 2018. “E’ un aiuto concreto per persone in difficoltà – ha commentato l’assessore alle politiche sociali, Marianna Citera – naturalmente per ricevere questo supporto economico va ricordato che il nucleo familiare deve trovarsi in almeno una delle seguenti condizioni: presenza di un minorenne; presenza di una persona con disabilità e di almeno un suo genitore o un suo tutore; presenza di una donna in stato di gravidanza accertata (nel caso in cui sia l’unico requisito familiare posseduto, la domanda può essere presentata non prima di quattro mesi dalla data presunta del parto e deve essere corredata da documentazione medica rilasciata da una struttura pubblica); presenza di un componente che abbia compiuto 55 anni con specifici requisiti di disoccupazione.

Vi sono poi alcuni requisiti economici fondamentali al fine che l’istanza venga riconosciuta: in sostanza, il nucleo familiare deve essere in possesso congiuntamente di un valore ISEE in corso di validità non superiore a 6mila euro; un valore ISRE che non superiore a 3mila euro; un valore del patrimonio immobiliare, diverso dalla casa di abitazione, non superiore a 20mila euro; un valore del patrimonio mobiliare (depositi, conti correnti) non superiore a 10mila euro (ridotto a 8 mila euro per la coppia e a 6 mila euro per la persona sola). Per tutti i chiarimenti del caso comunque, è disponibile presso il Municipio l’assistenza tecnica” ha concluso l’assessore Citera. Ad ogni buon conto è necessario tener presente che per accedere al REI è inoltre necessario che ciascun componente del nucleo familiare non percepisca già prestazioni di assicurazione sociale per l’impiego (NASpI) o altri ammortizzatori sociali di sostegno al reddito in caso di disoccupazione involontaria. Inoltre si ricorda che ulteriore requisito è non possedere autoveicoli e/o motoveicoli immatricolati la prima volta nei 24 mesi antecedenti la richiesta (sono esclusi gli autoveicoli e i motoveicoli per cui è prevista una agevolazione fiscale in favore delle persone con disabilità) così come non si devono possedere imbarcazioni da diporto. In base al numero di componenti del nucleo familiare, l’importo del reddito di inclusione può variare da un minimo di 187,50 euro ad un massimo di 485,41 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Torna alla home