Attualità

Piano ospedaliero, novità per gli ospedali cilentani

Polemiche dalla Valle del Calore: ancora una volta penalizzati

Katiuscia Stio

29 Novembre 2017

Polemiche dalla Valle del Calore: ancora una volta penalizzati

InfoCilento - Canale 79

In questi giorni si sta rieditando il Piano Ospedaliero della Regione Campania. Dalle prime indiscrezione i Plessi di Roccadaspide ed Agropoli si accorperebbero l’uno sugli Ospedali di Eboli e Battipaglia, l’altro sull’Ospedale di Vallo della Lucania. Entrambi avrebbero 20 posti letto; nel caso del nosocomio agropolese, però, è previsto anche il pronto soccorso.

Se per quest’ultimo si conferma quindi un passo in avanti, per quanto concerne il presidio ospedaliero rocchese la situazione non è così rosea. A denunciare il caso è il Comitato che si batte per la salvaguardia dell’ospedale che non esita a parlare di “Un altro schiaffo alla popolazione della Valle del Calore”. “De Luca – evidenzia – starebbe accelerando le procedure per farsi approvare questa ennesima vergogna dal Ministero della Salute e dal Ministero della economia e finanza (MEF) prima del 20 dicembre, data in cui si discute al TAR della Regione Campania il ricorso contro il Piano, utilizzando la tattica del fuorigioco: se il novello piano viene presentato alcuni giorni prima dell’udienza bisognerà impugnare per motivi aggiunti pena la decadenza del ricorso per la mancata impugnativa del novello piano ed il venir meno della legittimazione dei ricorrenti”.

Polemiche arrivano anche dai sindacati: “De Luca la finisca di fare giochi di prestigio – dichiara Rolando Scotillo della FISI – ed abbia il coraggio di confrontarsi con i suoi tecnici sulle criticità del Piano sull’area della Valle del Sele, non confrontarsi è solo da vigliacchi che hanno paura di far vedere che hanno operato in malafede proteggendo e favorendo territori vicini politicamente ed umiliando i 300.000 abitanti della Valle del Sele e del Calore.”

La Presidente del Comitato per la Tutela della Salute Pubblica Rosa Adelizzi, amareggiata, dichiara “Abbiamo mandato tutte le carte al Ministero della Salute ed alla Direzione Generale della Programmazione Sanitaria ed abbiamo chiesto un tavolo di confronto per l’area della Valle del Sele e del Calore su cui confrontarci e verificare gli attuali Livelli essenziali di assistenza ed abbiamo chiesto allo stesso di non rendersi complice dei “furbetti” campani. Dal canto nostro non demordiamo e se ci sarà da impugnare di nuovo lo faremo nell’interesse della nostra popolazione anche a costo di rivolgerci al Consiglio di Stato.”

Il Comitato Pro – Ospedale di Roccadaspide, intanto, fa sapere di essere vicino e di appoggiare ogni azione a tutela del territorio. Francione e di Stasi dichiarano: “Il Comitato Salviamo l’Ospedale di Roccadaspide e della Valle del Calore, facendo seguito ad alcune anticipazioni di stampa in merito al provvedimento di aggiornamento del nuovo Piano Ospedaliero Regionale per il triennio 2017-2020, a firma del Commissario ad acta nonché Presidente della Giunta Regionale Campana, Vincenzo De Luca. esprime profondo rammarico e disappunto per l’ipotesi di del presidio ospedaliero di Roccadaspide contenuta nel prefato provvedimento.” Poi ancora “a questo punto, se il piano dovesse essere approvato dai ministeri vigilanti, metteremo in campo qualsiasi azione di lotta possibile per salvaguardare il ns presidio, anche le più estreme…….”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Torna alla home