Cilento

Sanità, sindaci del distretto Sapri – Camerota si riuniscono

Ieri incontro per discutere delle criticità del territorio

Redazione Infocilento

28 Novembre 2017

Ospedale Sapri

Ieri incontro per discutere delle criticità del territorio


I sindaci del comprensorio del Golfo di Policastro si sono riuniti ieri nell’aula magna del presidio ospedaliero di Sapri per discutere dei problemi della sanità locale. L’incontro è stato convocato dal primo cittadino saprese, Antonio Gentile e vedeva coinvolti, oltre ai componenti del Comitato dei Sindaci del distretto 71 Sapri – Camerota che da tempo ormai non si riunivano, anche il Direttore Sanitario del Presidio Ospedaliero Maria Ruocco, il Direttore del Distretto 71 Giuseppe Di Fluri, il coordinatore del PdZ S9 Gianfranca Di Luca, l’Assessore con Delega alla Sanità Maria Teresa Falce e il Consigliere con Delega al Piano di Zona Agostino Agostini.

Nel corso dell’incontro sono state analizzate le condizioni dell’offerta socio sanitaria locale, i risultati ottenuti a oggi in ambito ospedaliero, esaminate le incidenze delle patologie più diffuse e gravi e prese in esame le richieste e le proposte sollecitate dal territorio. In particolare si è parlato di carenza di personale medico e paramedico nei reparti di radiologia, cardiologia, dialisi, ortopedia nonché di personale infermieristico e operatori socio sanitari, per i quali sono in corso i concorsi e i reclutamenti avviati dalla Direzione Generale: della richiesta di collaborazione degli specialisti ambulatoriali per le consulenze ai pazienti ricoverati presso l’ospedale di Sapri; della necessità di supportare e aumentare le campagne di screening delle necessità di acquisire nuove strumentazioni: un nuovo mammografo per la prevenzione del carcinoma della mammella da parte del Distretto. E ancora dell’opportunità di avere nuovi specialisti per neurologia e reumatologia,; del riconoscimento del Bollino Rosa da parte del Ministero della Salute per la particolare attenzione concretizzata con l’allestimento del Codice Rosa e dell’Ambulatorio di Ginecologia; dell’opportunità di servire i territori più difficili da raggiungere con la presenza di specialisti e di ampliare e attivare gli UCCP come da atto aziendale.

“L’assemblea, convocata dopo tanti anni, si è svolta nello spirito di collaborazione reciproca con l’obiettivo e le finalità proprie che la Legge al Comitato distrettuale attribuisce – spiega Gentile – Riprende così il percorso di partecipazione alla programmazione socio sanitaria a livello distrettuale e di tutela della salute ottimizzando in modo sinergico le risorse, le istanze del territorio con il percorso diagnostico e terapeutico dei pazienti più critici”, fa sapere Antonio Gentile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home