Attualità

Un comune cilentano ad EXPO2015

Redazione Infocilento

23 Giugno 2015

POLLICA. E’ iniziata l’avventura del comune cilentano ad Expo2015. Pollica sarà all’evento milanese, grazie ad un accordo di partenariato con la Kip International School, per mettere in mostra le bellezze del suo territorio e le proprie eccellenze, a cominciare dal campo alimentare e nello specifico dalla Dieta Mediterranea. “E’ stata e continua ad essere una sfida di Davide contro Golia, di un piccolo/grande comune del Cilento che senza risorse e senza supporto delle istituzioni sovraordinate ha lanciata il guanto di sfida al gigante EXPO/Golia per mettere al centro dell’esposizione universale i territori, le eccellenze, le energie di quei luoghi che conservano un modo diverso di fare le cose, che sostengono la speranza e creano nuove opportunità”, ha detto il sindaco Stefano Pisani, non senza un velo di polemica.

InfoCilento - Canale 79

All’inaugurazione dello spazio espositivo di Pollica, presso il padiglione “Territori Attraenti per un Mondo Sostenibile”, era presente anche il ministro all’agricoltura Maurizio Martina che ha evidenziato il senso e l’importanza della presenza ad EXPO del comune del Cilento.
Il padiglione che ospita Pollica è stato allestito interamente cutilizzando cartone reciclato. Obiettivo della partecipazione ad Expo è la valorizzazione del patrimonio di biodiversità locale, l’internazionalizzazione dell’economia dei luoghi e del brand “Dieta Mediterranea e Cilento”, la promozione di mete, itinerari ed emozioni, infini la costruzione di una rete di imprese, istituzioni, associazioni, ecc…, che possano proporre un’offerta turistica articolata ed integrata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home