Attualità

Ecco il nuovo aspetto del Liceo Scientifico “Alfonso Gatto”

Oggi la presentazione del murales realizzato dall'artista Peeta

Annalisa Russo

24 Novembre 2017

Oggi la presentazione del murales realizzato dall’artista Peeta

Ha avuto luogo questa mattina, nell’auditorium del liceo scientifico Alfonso Gatto di Agropoli, la conferenza stampa di presentazione del murales realizzato dall’artista veneziano Peeta sulla facciata esterna all’ingresso dell’edificio.

Quest’opera s’inserisce nel progetto “Urban Area”, curato dall’associazione “a.DNA”, e attivo nella provincia di Salerno già dal 2014.
L’incontro ha avuto inizio con l’intervento del Dirigente Scolastico, il dott. Fortunato Ricco, che ha presentato la realizzazione del murales, soffermandosi inoltre sulla street art, ovvero sull’arte pubblica che incontra il quotidiano.

La parola è passata poi al curatore dell’associazione a.DNA, Mirko Pierri, che ha fornito una presentazione dell’artista e dei suoi precedenti lavori, di risonanza internazionale, ma anche del progetto “Urban Area”, il cui compito è quello di mediare tra l’artista e l’istituzione scolastica. Un’altra importante realizzazione a cura di tale progetto è, infatti, l’opera murale dal titolo “5 Solidi Platonici” dipinta dall’artista ETNIK su una delle facciate dell’Istituto Comprensivo “Sandro Penna” di Battipaglia.

Sono seguiti gli interventi delle autorità politiche, ossia del Vice Presidente della Provincia di Salerno, Luca Cerretani, del Sindaco di Agropoli, Adamo Coppola e dell’Assessore alla Pubblica Istruzione e Politiche Giovanili della Città di Agropoli, Rosa Lampasona. È stato messo in risalto quanto la realizzazione di questo murales possa essere stata rilevante per la Città di Agropoli, avendo ospitato un artista che vanta interventi murali in alcune delle più importanti città mondiali. Gli studenti, quindi, sono stati incitati a contribuire al miglioramento del proprio territorio e a una maggior partecipazione alla vita politica e sociale.

Durante le diverse fasi di realizzazione dell’opera, gli studenti hanno avuto modo di osservare l’artista al lavoro e di ricevere informazioni riguardo le tecniche utilizzate. L’opera risultante è di ben 300mq complessivi e, attraverso la scomposizione di forme geometriche astratte, assume una forte tridimensionalità.
La scelta di un edificio scolastico per la rappresentazione del murales costituisce, quindi, un chiaro esempio di come l’arte contemporanea riesca a coniugarsi con la cultura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Torna alla home