Attualità

Meteo: week end senza piogge ma calano le temperature

Ecco le previsioni per Cilento e Vallo di Diano

Redazione Infocilento

24 Novembre 2017

Ecco le previsioni per Cilento e Vallo di Diano

Leggere infiltrazioni di correnti più umide di matrice atlantica cominciano a portare qualche annuvolamento irregolare lungo il Tirreno, è il segnale che qualcosa va cambiando. Nel corso del weekend infatti una perturbazione transiterà sull’Italia meridionale portando qualche pioggia, in particolare sulla Campania nella giornata di Sabato. Il Cilento e il Vallo di Diano, almeno inizialmente, vedranno ancora splendere il sole. Da Domenica invece un fronte freddo proveniente dai Balcani porterà un temporaneo sensibile calo delle temperature e nuova instabilità con qualche nevicata in Appennino.

Le previsioni:

VENERDI’: Un debole flusso di correnti umide dai quadranti occidentali seguita ad apportare ancora qualche addensamento nuvoloso in Campania, con sporadici piovaschi in serata lungo le coste. Nessun fenomeno in Cilento e Vallo di Diano salvo il transito di innocue velature. Temperature minime in calo, massime senza variazioni significative. Venti deboli di direzione variabile o del tutto assenti. Mari calmi.

SABATO: l’alta pressione si indebolisce lasciando spazio a un fronte in discesa da Nord. Esso porta così un peggioramento del tempo sulla Campania con delle piogge sparse a partire dalle province settentrionali. Nubi in aumento anche su Cilento e Vallo di Diano con possibili fenomeni tra pomeriggio e sera. Temperature minime in aumento, massime in prevalenza stazionarie. Venti deboli e tendenti a ruotare e a disporsi dai quadranti meridionali. Mari poco mossi o localmente mossi.

DOMENICA: la circolazione depressionaria, responsabile di residua instabilità mattutina, si smorza favorendo un rapido miglioramento. Ripeggiora tuttavia dalla sera con deboli piogge. Nello specifico sul litorale settentrionale nubi sparse alternate a schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità fino a cieli coperti con deboli piogge in serata; sul litorale meridionale cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge, in temporaneo assorbimento nel pomeriggio, ma in ripresa dalla sera; sulle pianure settentrionali nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata; sulle pianure meridionali cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Graduale attenuazione della nuvolosità ed assorbimento dei fenomeni nel corso della giornata; sul subappennino cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Rasserenamenti dal pomeriggio. Molte nubi in serata associate a deboli piogge; sull’Appennino giornata con tempo variabile, con maggiori schiarite durante il pomeriggio. Temperature in generale forte calo, con estremi di 7°C e punte di 10°C. Venti moderati settentrionali in rotazione ai quadranti sud occidentali; molto deboli settentrionali in attenuazione e in rotazione ai quadranti sud occidentali in quota. Zero termico nell’intorno di 2300 metri. Mare da mosso a molto mosso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home