Attualità

Le Malattie Respiratorie e ImmunoAllergiche dall’età evolutiva all’adulto, forum a Paestum

L'evento in programma a partire da domani

Comunicato Stampa

23 Novembre 2017

Medico

L’evento in programma a partire da domani


La Terza edizione del Forum sulle malattie immunoallergiche e respiratorie si svolgerà a Paestum il prossimo venerdi 23 e sabato 24 novembre. Negli ultimi anni queste malattie hanno avuto un elevato incremento nella popolazione in generale, sembra che l’inquinamento ambientale e le cattive abitudini dietetiche contribuiscano all’incremento di tale fenomeno. Il Forum IAACF prevede la presenza di esperti nazionali e internazionali che metteranno a fuoco gli ultimi protocolli diagnostici e terapeutici oggi disponibili per curare le malattie immunoallergiche e respiratorie. In particolare, quest’anno saranno le allergie e le intolleranze alimentari ad essere affrontate con particolare attenzione.

InfoCilento - Canale 79

La presenza di esperti di levatura internazionale come il Professore Alessandro Fiocchi dell’Ospedale Bambingesù di Roma, fornirà alla kermesse le ultime scoperte che sono state recentemente inserite nelle linee guida internazionali da parte dell’Organizzazione mondiale per la cura delle allergie Word Allergy Organization (WAO). E’ prevista la partecipazione anche dei rappresentanti delle maggiori Associazioni pazienti allergici. Il Direttore Sanitario Aziendale Maria Vittoria Montemurro porterà i saluti dell’Azienda Sanitaria Locale di Salerno a tutti i partecipanti sottolineando come l’azienda è particolarmente attenta alle problematiche immunoallergologiche e respiratorie, avendo identificato il Centro GOI di Allergologia dell’Ospedale di Battipaglia “S. Maria della Speranza”, come centro di riferimento aziendale per tutta la provincia di Salerno nell’atto Aziendale approvato quest’anno. Infatti, molte delle nozioni discusse nel Forum saranno oggetto di un grande piano di prevenzione, finanziato dalla Regione Campania, e che come annunciato dal Direttore Generale Antonio Giordano sarà svolto nell’ambito dell’ASL Salerno nei prossimi tre anni. Il Professore Vincenzo Patella Responsabile scientifico del Forum IAACF e Responsabile del G.O.I. di allergologia, centro aziendale per la cura delle malattie allergiche e immunologiche gravi dell’Azienda Sanitaria di Salerno, sottolinea come l’evento di Paestum contribuirà a migliorare le nostre conoscenze sulla Medicina di Precisione, strumento capace di recuperare le risorse economiche per far si che tali conoscenze siano quanto più diffuse nelle popolazioni esposte ad un aumentato inquinamento ambientale. Anche quest’anno con la formula del Forum, l’evento radunerà esperti riconosciuti a livello nazionale e internazionale e molto spazio sarà dato alla discussione, con strumenti di interattività, con l’uditorio che sarà stimolato a partecipare attivamente ad ogni relazione.

Tra le malattie che saranno trattate nell’ambito dell’apparato respiratorio, spiccano condizioni patologiche come la Asma e la Sarcoidosi, la presenza di ricercatori della Scuola dell’Università Statale di Milano come il Prof. Pierachille Santus assicureranno alla discussione elementi di novità per le cure all’avanguardia di queste malattie respiratorie che coinvolgono spiccatamente il Sistema Immunitario. Nella parte finale del IAACF una Tavola Rotonda raccoglierà le esperienze di tutti i professionisti del Territorio a cui è rivolto il corso Medici di Medicina Generale e Internisti, Pediatri di Libera scelta e Ospedalieri, Pneumologi, Allergologi e Immunologi Clinici, Farmacisti e Biologi, Tecnici di Laboratorio e Infermieri. Le acquisizioni di tutte le nozioni raccolte durante il corso serviranno a migliorare il lavoro dei professionisti iscritti al corso validato dal Ministero della Sanità per la Educazione Continua in Sanità (ECM), che potranno utilizzarle nella prevenzione e nella cura delle malattie immunoallergiche e respiratorie croniche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Torna alla home