Cilento

“Non una di meno”, anche Capaccio Paestum celebra la giornata contro la violenza sulle donne

Domenica 26 novembre al Villaggio Oasis

Paola Desiderio

23 Novembre 2017

Domenica 26 novembre al Villaggio Oasis

InfoCilento - Canale 79

Si chiama “Non una di meno” l’evento organizzato in occasione della giornata contro la violenza sulle donne dall’Associazione La Resilienza, presieduta da Marta Santoro, in collaborazione con il Comune di Capaccio Paestum – Assessorato alle Politiche Sociali. Appuntamento domenica 26 novembre al Villaggio Oasis in località Laura. La giornata inizierà alle 9 con una sfilata davanti alle chiese di Capaccio Paestum e con il lancio di palloncini rossi legati con un filo bianco.

Alle 15, presso il Villaggio Oasis si terrà un incontro-dibattito al quale interverranno Annalisa Gallo (biologa nutrizionista, patologa clinica) consigliere comunale con delega alle Politiche Sociali e Farmacie Comunali, Daniela Marinelli (psicologa presidente A.S.P.I.C. di Salerno) che parlerà di “vittima e carnefice”, ovvero la relazione della coppia distruttiva e le cause. Anna Scalise (consulente) affronterà il tema “Ascoltiamo per capire”. Antonella Coppola (campionessa italiana di pallamano) interverrà in rappresentanza del mondo sportivo. Interverranno, inoltre, Maria Antonietta Di Filippo (ginecologa) assessore comunale alle Politiche Sociali e Michele Sarno (presidente Camera Penale Salernitana).

Alle 17.00 si terrà il Premio concorso letterario “Violenza e società civile: analisi del fenomeno, proposte risolutive”. Parteciperanno: Liceo Scientico e Alberghiero Piranesi, Profagri, Liceo Artistico Sabatini-Mena di Salerno. La commissione che giudica il premio è composta da Loredana Nicoletti, Irene Cavallo, Gaetano Puca, Pasquale Quaglia e Iside Rinaldi.

Seguirà la poesia “Mascara” di Pasquale Quaglia con la recitazione di Serena Landi (Comitato Laura) e alle 18 l’Associazione Mineia presenterà il monologo scritto e interpretato da Biancarosa di Ruocco: Donna, regia di Alessandro Calabrese.

Alle 18.15 teatro musica Kintsugi di Giampietro Marra, Carmen Amoroso e Carmine Maria Pinto. E poi ancora Musical dal vivo di Angelo Marino. Si esibiranno le scuole di danza: Mary Dance in “Quello che le donne non dicono” di Fiorella Mannoia e l’Associazione Cordace di Maria Grazia Lettieri con danze popolari del sud Italia e danze del mondo. La manifestazione si concluderà con la partecipazione canora di Emanuela Fuiani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Torna alla home