Alburni

Serre, illecito smaltimento di reflui, azienda sotto sequestro

Controlli eseguiti da carabinieri e guardie ambientali

Redazione Infocilento

23 Novembre 2017

Controlli eseguiti da carabinieri e guardie ambientali

I carabinieri della stazione di Serre insieme al personale tecnico del nucleo provinciale delle guardie ambientali dell’Accademia Kronos di Salerno hanno scoperto che un’azienda zootecnica bufalina del posto per smaltire illegalmente i reflui zootecnici ed in particolare le parti non palabili (liquide) e le acque di lavaggio della sala mungitura, aveva escogitato un sistema di pozzetti, tubazioni interrate e saracinesche che consentivano lo smaltimento direttamente nei terreni incolti presenti a valle dell’impresa provocando un notevole inquinamento.

Dopo le prime verifiche, quindi, i militari hanno accertato che il titolare dell’azienda, per raggiungere una nuova area di stabulazione realizzata di recente ed in assenza di qualsiasi titolo abilitativo,aveva depositato in modo incontrollato ingenti quantitativi di inerti di origine edilizia che opportunamente spianati con l’ausilio di un mezzo meccanico, erano stati impiegati in parte per costruire una strada di accesso ed in parte abbandonati in una scarpata provocando la completa distruzione della vegetazione.

Al termine del controllo tecnico, i militari hanno proceduto al controllo amministrativo della documentazione. E, successivamente, hanno sottoposto a sequestro l’intero centro aziendale ed una pala meccanica impiegata per la movimentazione dei rifiuti. Il titolare è stato denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per i reati di illecito smaltimento di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, distruzione di bellezze naturali ed abusivismo edilizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Allarme a Battipaglia: 59enne brandisce fucile ad aria compressa vicino a parco giochi

Immediato intervento della Polizia di Stato, l'uomo è stato denunciato per porto d'armi in luogo pubblico

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Associazione per delinquere smantellata: 11 misure cautelari tra Potenza, Salerno, Roma e Pescara

11 persone sono ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata al furto, autoriciclaggio e ricettazione.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Torna alla home