Global

La Regione Campania alla 25ma edizione del Turismo di Varsavia

L'evento è in programma dal 23 al 25 novembre

Comunicato Stampa

22 Novembre 2017

L’evento è in programma dal 23 al 25 novembre

Dal 23 al 25 novembre la Regione Campania sarà a Varsavia per presentare la sua proposta turistica nel corso della fiera internazionale del turismo Tour&Travel, giunta alla sua venticinquesima edizione, che quest’anno si svolge al Palazzo della Cultura e della Scienza.
“Le istituzioni campane riservano una particolare attenzione alla Polonia e intendono rafforzare la propria posizione in questo mercato puntando su un’offerta turistica d’eccellenza. Il clima mite, i tesori di arte e di cultura, le tradizioni millenarie, i valori dell’ospitalità e dell’accoglienza sono i punti di forza che la Campania intende far scoprire al turista polacco” dichiara l’assessore allo sviluppo e promozione del Turismo Corrado Matera.
Nella elegante sala Copernico del Palazzo della Cultura il visitatore dello stand Campania potrà reperire tutte le informazioni utili per accedere alla variegata offerta turistica regionale. L’amministrazione regionale ospita, inoltre, presso il proprio stand istituzionale una delegazione di operatori turistici campani che presenterà ai tour operator polacchi le innumerevoli possibilità per la costruzione di pacchetti vacanze rivolti al mercato della Polonia.

La partecipazione della Regione Campania alla fiera di Varsavia è stata supportata dalla Camera di Commercio e dell’Industria Italiana in Polonia, che rappresenta gli investitori italiani in Polonia e promuove il Made in Italy.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Sanità, il Ministero boccia il Piano rientro Campania. Pellegrino (IV): “Grave scelta, riaprire i punti nascita”

“Non si può continuare a penalizzare le famiglie campane per un mero dispetto nei confronti del Presidente De Luca. Trovo questa decisione vergognosa e profondamente offensiva per i cittadini campani"

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Esodo estivo nel vivo: inizia traffico da bollino nero

Questo weekend bollino nero sabato mattina, bollino rosso oggi pomeriggio e domenica

Regionali, Pd, Conte: “Convincere e unire i cittadini, non solo chi li rappresenta”

“L’integrazione territoriale e sociale rappresenta per il Pd una spinta per lo sviluppo nel cambiamento e la formazione di una nuova classe dirigente"

Torna alla home