Cilento

Albanella, via libera al nuovo puc

Il sindaco: traguardo storico

Comunicato Stampa

22 Novembre 2017

Albanella panorama

Il sindaco: traguardo storico

Finalmente Albanella ha il suo Puc approvato all’unanimità da maggioranza e opposizione. L’approvazione definitiva si è tenuta nel corso dell’ultima seduta di consiglio comunale.

“E’ una giornata molto importante – ha dichiarato il sindaco di Albanella Renato Josca – e non posso non essere felice insieme con i componenti della mia amministrazione, perché finalmente dopo anni si porta all’approvazione del consiglio comunale lo strumento più importante di sviluppo per una città. E’ un obiettivo che ci eravamo prefissi ed è stato raggiunto. Sappiamo bene quanto è difficile concretizzarlo. Oggi, grazie a questo strumento, abbiamo il quadro conoscitivo del territorio con particolare attenzione agli aspetti urbanistici, alle infrastrutture, alle problematiche geologiche e ai vincoli posti dagli enti sovracomunali”. Il nuovo Piano urbanistico comunale è dunque attivo e operativo.

“Il Puc – continua Josca – è la fotografia reale dello stato dell’arte del territorio comunale ed è stato concepito anche tenendo conto della fase delle consultazioni con la cittadinanza e delle autorità ambientali, secondo i principi dell’urbanistica partecipata e sempre tenendo conto degli utilizzi collettivi. Questo sarà un piano fatto per i cittadini e non per i proprietari”. Tutte le operazioni immobiliari, come annunciato nel corso della seduta di consiglio comunale, dovranno essere sottoposti a principi di equità. Un punto che il primo cittadino albanellese ha sottolineato con forza: “Il Puc ha da sempre alimentato visioni di tutela di rendite private e forse anche questo ha determinato il prolungamento del tempo per l’approvazione. Oggi dobbiamo invece pensare solo alla tutela generale”. Il Piano urbanistico è stato concepito tendendo ben presente principi di sviluppo ad impatto ambientale zero, di coesione sociale, pensando alla preservazione dei suoli agricoli, allo sviluppo socio-economico delle infrastrutture con un occhio alle moderne tecnologie e al risparmio energetico.

“Desideriamo puntare – spiega Josca – sullo sviluppo e sulle infrastrutture, sfruttando la posizione geografica strategica di Albanella, a poca distanza dal mare e dai templi di Paestum e dalle attrattive dell’area degli Alburni. Vogliamo valorizzare ciò che è già esistito e costruire quello che manca, nel rispetto dell’ambiente, della storia del territorio e – conclude – della sua vocazione agricola”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home