Cilento

“Dieta mediterranea sostantivo femminile”, cena di solidarietà per le donne maltrattate

Una serata per raccogliere fondi a sostegno delle vittime della violenza di genere

Comunicato Stampa

22 Novembre 2017

Una serata per raccogliere fondi a sostegno delle vittime della violenza di genere

POLLICA. Supportare le donne vittime di violenza, attraverso quelle tradizioni che esse stesse contribuiscono a tramandare da secoli. È l’intento da cui nasce “Dieta mediterranea sostantivo femminile”, la cena di raccolta fondi contro la violenza sulle donne, in programma venerdì 24 novembre alle ore 20:30 presso il Castello Capano di Pollica.

La serata di solidarietà rientra nel calendario di iniziative promosse in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, in ricordo del brutale assassinio delle tre sorelle Mirabal, uccise nel 1960 perché ribelli al regime domenicano.

L’evento “Dieta mediterranea sostantivo femminile” è promosso dal Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi, da Legambiente Onlus, dal Comune di Pollica e dall’Istituto di Istruzione Superiore “Ancel Keys” di Castelnuovo Cilento. Sarà presente come partner anche l’Associazione Manden – Diritti civili e legalità, impegnata sul territorio nazionale per prevenire e contrastare la violenza contro le donne ma non solo.

La cena sarà preparata dallo chef Alessandro Feo (Rumi Restaurant, Marina di Ascea), in collaborazione con i giovani allievi dell’Istituto Alberghiero di Castelnuovo Cilento, e con l’utilizzo di prodotti di eccellenza del territorio, gentilmente forniti dai migliori produttori locali. Il menù, ispirato alla Dieta mediterranea, sarà a base di: Zuppetta di fagioli di Controne Michele Ferrante con pancetta de I Moresani e pane croccante al rosmarino; Spaghettone alle Alici di Menaica, pomodorino giallo e peperone crusco; Filettini di merluzzo su crema di patate, olive ammaccate Il Sentiero e verdurine di stagione Alma Seges; Cioccolateria Santomiele; La Km0 di Caseificio Chirico; Liquori I Sapori della Terra; Fico e cioccolato con latte di bufala; Vini Terre dell’Aglianicone e Olii Cooperativa Nuovo Cilento.

Il contributo per la serata benefica è di 35 euro a persona. Con i proventi della cena di solidarietà, il Comune di Pollica attiverà un fondo dedicato a sensibilizzare la popolazione verso i fenomeni di violenza contro le donne e ad assisterne le vittime. Un segnale che arriva non a caso da un territorio considerato patria per eccellenza della Dieta mediterranea, dove le donne sono fiere e infaticabili custodi di ricette, tradizioni e saperi dall’inestimabile valore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Torna alla home