Attualità

8^ edizione premio Musica contro le mafie, un cilentano in corsa per la vittoria

Si tratta di Angelo D'Ambrosio, in arte Atomoon

Alessandra Bamonte

21 Novembre 2017

Si tratta di Angelo D’Ambrosio, in arte Atomoon

Giunta 8^ Edizione il “Premio Musica contro le mafie” ha come fine quello di presentare e promuovere, al pubblico e agli addetti, nuove proposte e nuovi progetti musicali del panorama italiano, senza esclusioni di generi musicali, e di offrire agli artisti e band partecipanti un’esperienza musicale e formativa utile per la costruzione di un percorso professionale nel mondo musicale e un importante riconoscimento all’impegno sociale, alla consapevolezza e alla cittadinanza attiva e responsabile.Tra i concorrenti di quest’anno parteciperà anche un cilentano Angelo D’Ambrosio , in arte Atomoon, originario di Stio Cilento, col suo brano inedito “RAMMENNAMA'”.

“Musica contro le mafie” ,è un concorso on line ideato e sviluppato dall’associazione omonima, sotto la direzione di Libera (Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”), con il patrocinio di Avviso Pubblico e Legambiente la partnership di Casa Sanremo, Club Tenco, I-Company, Casa Memoria Peppino e Felicia Impastato sponsorizzato da Main Sponsor SIAE (Società Italiana Autori ed Editori), gli Official Sponsor Acep, Unemia, Acqua Leo e i Supporter Sponsor Legacoop Calabria, SMartit, Omnia Energia e la Regione Calabria.

Il vincitore del premio avrà la possibilità di andare nei giorni del Festival della Canzone Italiana.I Vincitori saranno premiati e si esibiranno sul MAIN STAGE di Casa Sanremo a Febbraio 2018. Non solo, ma avranno la possibilità di avere: produzioni Discografiche, Concerti Europei, Opportunità, Borse di produzione e di studio, Direttamente tra i finalisti di 1MNext (il contest che porta sul palco del 1 Maggio di Roma), Promozioni video e singoli, menzione speciale del Club Tenco, Casa Memoria Peppino Impastato e tanto altro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Torna alla home