Attualità

Vallo della Lucania: la statua di Rabarama s’illumina contro la pena di morte

Il comune aderisce all'iniziativa "Città per la vita/Città contro la pena di morte"

Angela Bonora

25 Novembre 2017

Il comune aderisce all’iniziativa “Città per la vita/Città contro la pena di morte”

InfoCilento - Canale 79

L’amministrazione di Vallo della Lucania, guidata dal sindaco Antoio Aloia, aderisce all’iniziativa proposta dalla comunità di Sant’Egidio, fondatrice della rete di Municipalità “Città per la Vita / Città contro la pena di morte”“Cities for life / Cities against the Death Penalty”, che rappresenta, in Europa e nel mondo, la comune volontà di accelerare la definitiva scomparsa della pena capitale dal panorama giuridico e penale degli Stati.

L’iniziativa ricorda la prima abolizione della pena capitale: quella del Granducato di Toscana nel 1786. Da 80 città che hanno partecipato alla prima edizione siamo passati oggi a più di 2150 in tutti i continenti, tra cui 80 capitali. Le iniziative hanno il compito di sensibilizzazione i cittadini.

In occasione di questa iniziativa, il 30 novembre, ogni città illuminerà un proprio monumento. A Vallo della Lucania si accenderanno le luci sulla statua di Rabarama nel centro storico vallese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Torna alla home