Eventi

Sala Consilina inaugura la stagione teatrale

Sabato 25 Novembre andrà in scena “Non ti pago”, ultimo spettacolo di Luca De Filippo

Barbara Maurano

21 Novembre 2017

Teatro Sala Consilina

Sabato 25 Novembre andrà in scena “Non ti pago”, ultimo spettacolo di Luca De Filippo

Sabato 25 Novembre il Teatro Comunale Mario Scarpetta di Sala Consilina  dà il via alla prima stagione teatrale curata da Teatro Pubblico Campano, diretto da Alfredo Balsamo. Per l’inaugurazione in scena  ci saranno Carolina Rosi e Gianfelice Imparato con lo spettacolo “Non ti pago” di Eduardo De Filippo per la regia del defunto figlio Luca.

La commedia, una tra le più belle di Eduardo, è stata l’ultima a cui ha lavorato Luca insieme alla moglie Carolina, figlia del regista Francesco Rosi. Un testamento artistico suggellato dal ricordo dell’amore tra due figli d’arte che, nel teatro, hanno trovato un giusto equilibrio tra vita privata e palcoscenico. “Non ti pago” è «una commedia molto comica che secondo me è la più tragica che io abbia mai scritto» affermava Eduardo De Filippo. Non è un caso, forse,che sia diventata anche l’ultima “fatica artistica” di suo figlio Luca, fortemente voluta anche dalla moglie Carolina. Un amore travagliato il loro: due caratteri opposti, due età diverse ma uniti dalla passione del teatro. Un sentimento che supera qualsiasi evento drammatico tanto che, per volere di Carolina Rosi,  “Non ti pago” sarà uno spettacolo eternamente in scena perché pronto ad essere riproposto tutti gli anni. Sabato 25 Novembre il Teatro di Sala Consilina, quindi, aprirà le porte al pubblico con uno spettacolo di grande valore artistico e umano come augurio di una stagione che si preannuncia ricca di emozioni. Un cartellone di sette spettacoli che porterà in scena, oltre a Carolina Rosi e Gianfelice Imparato, anche Anna Falchi e Gianni Ferreri ( Mercoledì 12 Dicembre), Sal Da Vinci ( Giovedì 18 Gennaio), Biagio Izzo con Rocio Munoz Morales ( Giovedì 1 Febbraio),  Serena Autieri ( Venerdì 15 Febbraio), Carlo Buccirosso ( Venerdì 6 Marzo), Pamela Villoresi e Claudio Casadio (Venerdì 16 Marzo).  Abbonamenti e biglietti ancora disponibili.

Per informazioni contattare il numero: 347 1553257.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Paestum, Ferragosto al Dum Dum Republic: Beach Circus e 4 giorni di musica no stop a piedi nudi in spiaggia

Il 15 agosto la musica partirà alle ore 12 con MissPia e Dj Delta in consolle. A fare da scenografie il fascino della danza aerea del circo contemporaneo

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Torna alla home