Attualità

Sanza, ‘Tre ulivi per la pace’, domani la messa a dimora

La benedizione affidata al responsabile Caritas don Vincenzo Federico

Comunicato Stampa

20 Novembre 2017

La benedizione affidata al responsabile Caritas don Vincenzo Federico

InfoCilento - Canale 79

SANZA. Sarà don Vincenzo Federico, responsabile della Caritas, a celebrare la benedizione dei “Tre ulivi per la Pace nel Mondo”, domani alle 9.30 presso la villa comunale in piazza San Francesco a Sanza.

I bambini delle scuole elementari, della scuola materna e delle scuole medie, metteranno a dimora, simbolicamente, tre piante di ulivo nella giornata della festa dell’Albero, non solo per promuovere l’importanza del verde, ma quest’anno, per espressa volontà dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vittorio Esposito, si vorrà celebrare anche il valore di tutti coloro che hanno perso la vita nello svolgimento del loro lavoro e del proprio dovere portando la Pace nel Mondo. Tre piantine di ulivo per ricordare i nostri caduti nei vari conflitti che interessano aree delicate del mondo.

Per questa edizione si è voluto onorare le 53 vittime, militari italiani, che in 13 anni di missione hanno perso la vita in Afghanistan. Una giornata particolare dove i bambini sono protagonisti con la lettura di poesie sul tema alla presenza di una rappresentanza delle Forse Armate, con i militari dell’8° Reggimento di Artiglieria “Pasubio”, di Persano, che ha preso parte all’operazione “PRIMA PARTHICA” nel Kurdistan iracheno ma anche con la presenza dell’Arma dei carabinieri, in occasione della ricorrenza della “Virgo Fidelis”, patrona e protettrice dell’Arma alla presenza del comandante della Compagnia Carabinieri di Sapri, il capitano Michele Zitiello e del comandante della stazione carabinieri di Sanza, il Luogotenente Antonino Russo.

“Una giornata speciale per dare onore alla figura del carabiniere, sempre al servizio dei cittadini – ha commentato il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito – una giornata particolare per non dimenticare il sacrificio di tanti carabinieri e soldati del nostro esercito nelle missioni internazionali, anche in Afghanistan come portatori di pace. La Festa dell’Albero è anche l’occasione per restituire uno spazio alla scuola dove i ragazzi ogni anno potranno ritrovare un luogo della memoria. E’ un nuovo percorso questo che intraprendiamo coinvolgendo bambini, ragazzi, insegnanti, genitori, nonni, volontari per costruire tutti insieme il paese del futuro” ha concluso il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Torna alla home