Attualità

Agropoli: domani parte la nuova raccolta differenziata, ma è già caos

Poche informazioni, cittadini critici

Ernesto Rocco

19 Novembre 2017

Poche informazioni, cittadini critici

AGROPOLI. E’ già polemica sulla nuova campagna di raccolta differenziata ad Agropoli. In una conferenza stampa, infatti, il sindaco Adamo Coppola ha annunciato festante le novità dell’iniziativa, realizzata in collaborazione con Tetra Pak Italia e Comieco. L’obiettivo è” incentivare la raccolta di differenziata e promuovere le corrette modalità di conferimento”. Obiettivo, quest’ultimo, già fallito in partenza.

Già perché il nuovo piano di raccolta differenziata dovrebbe partire ufficialmente domani (20 novembre) ma in pochi lo sanno ed già confusione.

“Non ho visto avvisi o manifesti – denuncia un cittadino – ho chiesto ad un operatore ecologico e mi ha risposto di non sapere nulla. La stampa ha parlato di novità ma quali sarebbero?”. Tranne chi ha fatto passaparola sui social, condividendo il nuovo piano di raccolta rifiuti, gli altri non lo conoscono nei dettagli. Per fortuna non dovrebbero esserci problemi di conferimento considerato che l’unica novità relativa al calendario riguarda il vetro che dovrà essere consegnato il giovedì e non più il martedì. Ma non tutti possono sapere se ci sono modifiche e quali sono. Il problema è soprattutto per gli anziani. “Cosa bisognerà conferire stasera o domani? – si chiede una cittadina agropolese – Si parla di novità nella raccolta rifiuti, di regole più severe e di multe, ma vogliono almeno dirci cosa e come dobbiamo conferire?”. Le proteste sono unanimi, i cittadini chiedevano che la nuova campagna “Differenziamo meglio”, fosse pubblicizzata… meglio.
D’altronde proprio il sindaco Coppola aveva annunciato “una nuova organizzazione della raccolta, con un calendario più comprensibile, che certamente i cittadini sapranno cogliere e mettere in pratica fin da subito, per il bene della nostra Città”; buone intenzioni che i cittadini, senza informazioni, non potranno mettere in pratica.

Per fortuna Coppola ha annunciato anche una “prima fase di tolleranza”. Saranno gli addetti alla raccolta a segnalare eventuali errori nel conferimento. Del resto “sbagliando si impara” dice il proverbio, quindi quale miglior modo per insegnare le nuove modalità di raccolta ai cittadini?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home