Global

Domani i funerali delle 26 migranti: corpi seppelliti anche in Cilento e Diano

A Salerno lutto cittadino

Redazione Infocilento

16 Novembre 2017

Migranti

A Salerno lutto cittadino

Si terranno domani alle ore 10 nel Cimitero Monumentale di Salerno i funerali delle ventisei giovani migranti recuperate dalla nave spagnola Cantabria attraccata in città lo scorso 5 novembre. Il rito funebre, alla quale è stata invitata la cittadinanza tutta a partecipare, si svolgerà nella piazza degli Uomini Illustri del cimitero monumentale della città e saranno organizzati dal Comune. In attesa di conferme da parte delle istituzioni di Governo, sicuramente sarà presente il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

In quell’occasione – come già annunciato nei giorni scorsi – il sindaco Vincenzo Napoli proclamerà lutto cittadino, «come segno doveroso di dolore e commiato nei confronti di queste giovanissime ragazze che hanno trovato la morte in una delle ennesime tragedie del mare. Faremo in modo che sia una celebrazione di semplicità assoluta, di eccezionale sobrietà ma, nei limiti del possibile, di grande solennità». Verranno anche spente, simbolicamente per trenta minuti, le Luci d’artista. Intanto, il primo cittadino invierà, questa mattina, una lettera ai dirigenti scolastici degli istituti del territorio chiedendo a docenti e alunni – all’interno delle proprie classi – un minuto di raccoglimento nel momento dell’inizio dei funerali, auspicando anche una riflessione sul fenomeno dell’immigrazione e sugli scenari politici e umanitari ad esso correlato.

Le ventisei bare saranno disposte sull’ossario del cimitero, ognuna con una rosa bianca. Sul feretro delle due ragazze incinte (una aspettava un maschietto di cinque mesi e l’altra aveva un feto di un mese e mezzo) verranno deposti altri due fiori, per ricordare due vite atrocemente spezzate ancor prima di nascere. Solo due delle ventisei giovani donne sono state riconosciute: si tratta di Marian Shaka e Osato Osaro, la prima riconosciuta dal marito e l’altra dal fratello, per le altre – almeno per il momento – rimane l’anonimato. Il riconoscimento di almeno di due di loro, ha permesso di appurare che una era di religione cristiana e l’altra musulmana. I funerali, dunque, saranno laici e interreligiosi. Dopo il rito funebre, nove delle salme verranno sepolte nel cimitero salernitano (tra queste anche Marian e Osato), le altre verranno così divise: nei cimiteri comunali di Comune di Petina, Sassano, Montesano sulla Marcellana, Battipaglia, Contursi Terme, Novi Velia, Polla, Atena Lucana, Montecorvino Rovella ne verrà sepolta una; i Comuni di Pellezzano, Baronissi, Pontecagnano e Sala Consilina, invece, ne accoglieranno due.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Sanità, il Ministero boccia il Piano rientro Campania. Pellegrino (IV): “Grave scelta, riaprire i punti nascita”

“Non si può continuare a penalizzare le famiglie campane per un mero dispetto nei confronti del Presidente De Luca. Trovo questa decisione vergognosa e profondamente offensiva per i cittadini campani"

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Esodo estivo nel vivo: inizia traffico da bollino nero

Questo weekend bollino nero sabato mattina, bollino rosso oggi pomeriggio e domenica

Regionali, Pd, Conte: “Convincere e unire i cittadini, non solo chi li rappresenta”

“L’integrazione territoriale e sociale rappresenta per il Pd una spinta per lo sviluppo nel cambiamento e la formazione di una nuova classe dirigente"

Torna alla home