Cilento

Pollica: Michele Placido e Vincenzo De Luca al Compleanno della Dieta Mediterranea

Ecco il programma dell'evento

Debora Scotellaro

16 Novembre 2017

Ecco il programma dell’evento

InfoCilento - Canale 79

POLLICA. E’ la settimana della Dieta Mediterranea! Sono passati sette anni, infatti, da quando a Nairobi, in Kenya, veniva riconosciuta patrimonio culturale immateriale dell’umanità Unesco. I festeggiamenti per questo speciale anniversario prenderanno il via domani.

Si comincia alle ore 18:30 presso Palazzo Vinciprova, Museo Vivente della Dieta Mediterranea. Ad inaugurare la manifestazione, sarà Vincenzo De Luca, Governatore della Regione Campania. Saranno presenti Stefano Pisani, Sindaco di Pollica, Michele Buonomo, Presidente di Legambiente Campania, Aristide Valente, Presidente di Alma Seges,Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni e Rossella Muroni, Presidente Nazionale di Legambiente.
Alle ore 20:30 si procederà con la Proclamazione Ambasciatori della Dieta Mediterranea, che vedrà la presenza di Enzo Natale, Sindaco di Aielli (Aq), Antonio Palmieri (Caseificio Vannulo), Giuseppe Cilento (Coop. Nuovo Cilento), Vittorio Rambaldo (pescatore Alici di Menaica). Si proseguirà con lo Showcooking e le degustazioni guidate dalla Pizzeria Da Zero e gli Chef Alessandro Feo e Giovanna Voria.

Ospite d’onore, alle 21:30 presso Giardino di Palazzo Vinciprova, l’attore Michele Placido. La serata si concluderà sulla spiaggia antistante Palazzo Vinciprova, con l’Osservazione stelle guidata dall’Ass.Astrofili di Aielli (Aq)

Sabato 18 novembre, alle ore 11:00, presso Palazzo Vinciprova, è previsto un Incontro degustazione con tema: L’aglianico, il vitigno della Dieta Mediterranea. Saranno presenti all’incontro: il giornalista Enrico Malgi, Giuseppe Capo, Presidente Ass. Terre dell’ Aglianicone, Vitale Nuzzo, Università degli Studi della Basilicata, Giuseppe Scorziello, Presidente consorzio di tutela vini, Valerio Calabrese, Direttore del Museo. Prevista la degustazione guidata con le cantine: De Concilis, Tenuta Macellaro, Tenute del Fasanella, Silvaplantarium, Scairato, Gasparro.

Non poteva mancare il “Brindisi con i centenari del Cilento”, previsto per le ore 12:30. Ad Acciaroli, in serata alle ore 18:30 , sarà presentato il libro per bambini Ivo e Otto. Alla scoperta della Piramide Alimentare.

Borgo in festa alle 19:00: Acciaroli si anima grazie all’arrivo degli artisti di strada: giocolieri, trampolieri, clown, street band, spettacoli di fuoco ed eventi di trasformismo per bambini.
In piazzetta arriveranno Fede’n’Marlen con la loro musica e alle ore 21:00 i Foja in concerto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home