Global

Unisa: Undici nuovi laboratori di ricerca per studenti e docenti del Dipartimento di Medicina

Il taglio del nastro al Campus di Baronissi

Comunicato Stampa

15 Novembre 2017

Il taglio del nastro al Campus di Baronissi

Si consolida la crescita costante dell’area delle Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Ateneo salernitano. Il Campus di Baronissi, che ospita tutte le attività di didattica, di alta formazione e di ricerca scientifica del Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria, si sta trasformando nel tempo in un polo universitario sempre più all’avanguardia per l’alta innovazione di strutture e servizi offerti. L’Ufficio Tecnico di Ateneo ha completato l’adeguamento di 11 strutture adibite a laboratori destinati ad attività di ricerca. Le nuove strutture, già precedentemente inserite nel programma “Costruendo UNISA” per la riqualificazione e l’ammodernamento dei campus, sono state recentemente ultimate e già dotate di tutte le attrezzature e strumentazioni necessarie per lo svolgimento di attività di laboratorio, esperimenti di ricerca, test e analisi.

Hanno preso parte al taglio del nastro: il Magnifico Rettore Aurelio Tommasetti e il Direttore del Dipartimento di Medicina prof. Mario Capunzo, con l’Ufficio Tecnico di Ateneo che ha curato i lavori.

“Non abbiamo mai fatto segreto di quanto sia importante per il nostro Ateneo l’area di Medicina e Chirurgia, cui è stato appositamente dedicato l’intero campus di Baronissi – ha dichiarato il rettore Aurelio Tommasetti. Il progetto di crescita, su cui stiamo lavorando da tempo, riguarda non solo la didattica e la ricerca ma anche la pianificazione strutturale di nuovi spazi e servizi, per garantire performance sempre più avanzate alla ricerca scientifica e alle professioni sanitarie”.

Gli 11 nuovi laboratori sono a servizio della didattica e della ricerca. Si tratta di 9 strutture laboratoriali utilizzate da docenti, ricercatori, dottorandi e studenti del Dipartimento per attività connesse alla ricerca di base e pre-clinica. A queste strutture si aggiungono 2 aree di facilities che ospitano strumentazioni all’avanguardia e vengono utilizzate in modo comune dai docenti del Dipartimento e dai loro gruppi di ricerca.

“Undici nuovi laboratori di ricerca in un Dipartimento che vuole crescere e che negli anni ha collezionato risultati importanti, sia sul versante della didattica che della ricerca – continua il rettore. Sul fronte didattica, secondo i dati Almalaurea, Medicina è il primo corso in Italia per durata media e per grado occupazionale ad un anno dalla laurea. Negli ultimi anni abbiamo aggiunto il corso in Odontoiatria, abbiamo razionalizzato le Professioni sanitarie creando un polo didattico tra il Ruggi e il campus di Baronissi, così come abbiamo lanciato Ostetricia. Parallelamente abbiamo puntato sulla ricerca. Il Dipartimento di Medicina qui ha brillato particolarmente. Nell’ultima tornata VQR, il MIUR riprendendo i dati ANVUR ha inserito il nostro Dipartimento tra quelli di eccellenza italiani, in particolare tra quelli che hanno ottenuto il punteggio più alto. Infine, per quanto riguarda le Scuole di specializzazione di area medica, ad oggi abbiamo 13 scuole accreditate in autonomia e 46 borse di studio. Accanto a tutto questo c’è un’Azienda Ospedaliera Universitaria che è una realtà complessa, fatta di 5 plessi ospedalieri, 1000 posti letto, 3000 dipendenti, e che ospita le nostre attività di ricerca; una struttura che va salvaguardata e curata al meglio al fine di garantire le migliori condizioni assistenziali per il nostro territorio” – conclude il rettore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Sanità, il Ministero boccia il Piano rientro Campania. Pellegrino (IV): “Grave scelta, riaprire i punti nascita”

“Non si può continuare a penalizzare le famiglie campane per un mero dispetto nei confronti del Presidente De Luca. Trovo questa decisione vergognosa e profondamente offensiva per i cittadini campani"

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Esodo estivo nel vivo: inizia traffico da bollino nero

Questo weekend bollino nero sabato mattina, bollino rosso oggi pomeriggio e domenica

Regionali, Pd, Conte: “Convincere e unire i cittadini, non solo chi li rappresenta”

“L’integrazione territoriale e sociale rappresenta per il Pd una spinta per lo sviluppo nel cambiamento e la formazione di una nuova classe dirigente"

Torna alla home