Cilento

Castellabate: è polemica a seguito del Consiglio Comunale

Il Consigliere di minoranza Maurano spiega le ragioni delle contestazioni

Antonella Capozzoli

15 Novembre 2017

Il Consigliere di minoranza Maurano spiega le ragioni delle contestazioni

Si respira un’aria pesante, a Castellabate, in seguito all’ultimo Consiglio Comunale.

L’Amministrazione, infatti, nella giornata di ieri, ha deciso di approvare quattro variazioni di bilancio: “un atto che denota una precisa scelta politico-amministrativa” afferma il Consigliere di minoranza Maurano, che analizza e chiarisce le ragioni del suo disaccordo.

La prima variazione riguarda la volontà di investire maggiormente sul capitolo di bilancio dedicato agli agenti di polizia locale limitando le spese: per fare questo, dunque, è stato previsto un taglio di 6000 euro alle risorse destinate alla Protezione Civile.  ” Ricorderete tutti i ringraziamenti che il Sindaco fece loro tre mesi fa per l’impegno dimostrato… ” sostiene Maurano: “ora i fatti (taglio di 6000 euro per acquisto di beni e convenzione Protezione Civile) smentiscono le parole (ringraziamenti). ”  Alle accuse, segue una proposta alternativa, che, se attuata, avrebbe potuto garantire i fondi necessari ed evitare un taglio così importante: ” la Giunta [ avrebbe potuto destinare] più risorse per gli agenti stagionali nella ripartizione annuale dei proventi delle multe, invece [ di spendere]  20.000 euro per segnali stradali, che oggettivamente non si capisce dove vengano messi o perché si deteriorino così velocemente.”

La seconda variazione ammonta a 16.558 euro, la più dispendiosa affrontata dal Comune e determinata da una cattiva gestione da parte dell’amministrazione: ” questa spesa” spiega Maurano ” è stata coperta dalle entrate del Canone occupazione spazi ed aree pubbliche e dai proventi di fiere e mercati. In pratica, i soldi dei cittadini sono serviti per pagare i debiti fuori bilancio, derivanti da negligenza. “

Stessa ragione alla base della terza variazione, che si spiega, ancora, secondo le parole del Consigliere, con la superficiale scelta amministrativa del Comune.

Per la quarta variazione – ” che ha dell’inverosimile” – Maurano fa una premessa: il 30 Marzo era stato approvato il Disciplinare per i lavori della Commissione Valutazione d’Incidenza, all’ interno del quale si specificava che i componenti, al massimo, avrebbero potuto richiedere un rimborso chilometrico. Nella prima seduta della Commissione, invece, i componenti avevano chiesto, ottenendolo, un gettone di presenza di 77 euro ciascuno, per ogni seduta, fondando il tutto su basi normative inesistenti. Nel corso del Consiglio Comunale di ieri, aggiunge Maurano, ” nonostante il 12 Ottobre con una nostra nota avessimo chiesto di annullare tale decisione e di portare in Consiglio eventuali modifiche del Disciplinare,  hanno confermato la volontà di dare 77 euro a persona per ogni seduta ai componenti di una Commissione che era nata gratuita.”

” Abbiamo invitato l’Amministrazione” conclude ” a rivedere i criteri di assunzione del personale interno alla struttura, in quanto con la procedura che stanno attuando (scorrimento graduatorie di altri Comuni) si toglie anche la speranza ai tanti ragazzi, professionisti, laureati e diplomati di questo territorio. Dare loro almeno la possibilità di partecipare dovrebbe essere l’abc per un’Amministrazione LOCALE.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Torna alla home