Cilento

Futani celebra ‘sua maestà la castagna’

Festa nel week end! Ecco il programma

Fiorenza Di Palma

15 Novembre 2017

Castagne

Festa nel week end! Ecco il programma

Un week end dedicato alla castagna, vera regina dell’autunno cilentano. Dopo alcuni anni in cui la produzione, a causa del cinipide, ha fatto registrare bruschi stop, in questo 2017 vi è stata una importante ripresa e la qualità del frutto è assicurata. Futani, quindi, si prepara a celebrare la castagna con una festa in programma nel week end. Si tratta di un’iniziativa ormai consolidata nell’autunno futanaro, che quest’anno spegnerà le dieci candeline e che prevede diversi momenti: vendita al dettaglio di castagne, gastronomia, artigianato, ma anche momenti di discussione.

L’evento, organizzato dalla cooperativa agricola “Sant’Anna”, presieduta da Marco Sagaria, sarà preceduto il 17 novembre da un incontro (inizio previsto alle ore 16) sui Psr Campania, al quale prenderà parte anche Franco Alfieri, capo staff di De Luca e consigliere delegato all’agricoltura, caccia e pesca.

Il giorno seguente (sabato 18 novembre) si aprono le danze a partire dalle ore 18 nel centro storico dove sarà possibile trovare gli stand gastronomici.

Domenica 19 novembre, invece, gli appuntamenti prenderanno il via la mattina, a partire dalle 11; si replica alle 18. Previsti anche momenti dedicati ai più piccoli e spettacoli musicali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Torna alla home