Attualità

Agropoli, presentate nuove modalità di raccolta rifiuti

Ecco le novità

Comunicato Stampa

15 Novembre 2017

Ecco le novità

E’ stata presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, tenutasi presso l’Aula consiliare del Comune di Agropoli, “Differenziamo meglio!”, la nuova modalità di raccolta differenziata dei rifiuti, che sarà attiva ad Agropoli, a partire dal 20 novembre 2017.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Agropoli in collaborazione con Tetra Pak Italia e Comieco, è volta ad incentivare la raccolta differenziata dei rifiuti e a promuovere le corrette modalità di conferimento, nella raccolta multimateriale – di imballaggi in plastica, metalli e confezioni Tetra Pak – separatamente da carta, cartone e cartoncino.

«E’ un’interessante iniziativa – ha spiegato il Sindaco di Agropoli, Adamo Coppola – che sottolinea e fortifica l’impegno della nostra Amministrazione nei confronti dei temi che riguardano l’ambiente e la sua salvaguardia. Abbiamo ideato una nuova organizzazione della raccolta, con un calendario più comprensibile, che certamente i cittadini sapranno cogliere e mettere in pratica fin da subito, per il bene della nostra Città».

Lo scopo della nuova modalità di conferimento è il miglioramento della percentuale di raccolta differenziata. Nel contempo non saranno più tollerati i conferimenti operati in maniera sbagliata e fuori dagli orari previsti. Ecco come funzionerà: «durante la prima fase, di tolleranza – ha sottolineato Coppola – gli operai addetti alla raccolta, segnaleranno, tramite un messaggio lasciato sulle buste di chi conferisce in maniera errata, di provvedere a riportare i rifiuti in casa e di conferirli nel rispetto di quanto stabilito dal calendario. Se la persona è recidiva, si ritroverà, all’ennesima occasione di conferimento sbagliato, i vigili urbani a sanzionarlo».

Questo al fine di evitare di avere rifiuti in strada a tutte le ore. «Conferire nel modo giusto – ha concluso il Sindaco – significa avere la nostra amata Città sempre pulita e un risparmio sulla bolletta Tari per tutti». «La qualità ambientale – ha affermato il Vicesindaco ed Assessore all’Ambiente, Elvira Serra – è sempre di più un biglietto da visita che qualifica un sistema territoriale, ecco perché, in una logica di sviluppo, perseguiremo anche questo asset in maniera caparbia. Ai cittadini raccomando di trattare la nostra Città come se fosse la propria casa». «Le nuove modalità di raccolta, – ha dichiarato Massimo Santucci di Achab Med – veicolate attraverso una efficace campagna di comunicazione, che prevede affissioni di manifesti di grande formato e la consegna di pieghevoli informativi alle utenze domestiche, permetteranno di migliorare ulteriormente la qualità e le performance del servizio di Igiene Urbana attivo sul territorio comunale di Agropoli. Una migliore intercettazione delle confezioni in Tetra Pak (grazie al conferimento di queste nella frazione multimateriale) permetterà di avviare a recupero maggior quantità di materiale e consentirà di incrementare ulteriormente la percentuale di raccolta differenziata».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home