Attualità

Castellabate punta sul progetto CTA e-Bike

Presentato il progetto

Comunicato Stampa

15 Novembre 2017

Presentato il progetto

InfoCilento - Canale 79

Si è svolto, presso il Borgo di Castellabate, l’incontro tra il Presidente Nazionale CTA, Pino Vitale, ed il Sindaco, Costabile Spinelli, per la presentazione del Progetto “CTA e-BIKE”.
L’iniziativa abbraccia i principi cardine del turismo sostenibile e risponde, con entusiasmo, agli inviti delle Nazioni Unite e del MIBACT, che hanno dichiarato il 2017 “Anno Internazionale del Turismo Sostenibile per lo Sviluppo” ed “Anno dei Borghi”.
“Con il Progetto CTA e-BIKE” – afferma Pino Vitale, Presidente Nazionale dell’Associazione – “il Centro Turistico Acli si impegna a sensibilizzare le comunità ed i giovani al rispetto per l’ambiente ed un maggiore contatto con il territorio. Inoltre, vuole premiare i Borghi Sostenibili più Belli d’Italia, supportandoli nella tutela del proprio patrimonio ambientale e culturale, come parte dell’identità tradizionale italiana”.
L’incontro apre la collaborazione del CTA con le Istituzioni per la ridefinizione del turismo sociale in turismo generativo per promuovere azioni concrete di sostegno alle comunità ed al territorio. Ad accogliere l’iniziativa nella Provincia Aclista il Presidente delle ACLI Gianluca Mastrovito, e l’Assessore al Turismo e alla Cultura del Comune di Castellabate Luisa Maiuri, che ha definito l’iniziativa: “Un gesto importante, che denota la profonda attenzione dell’Associazione verso una realtà territoriale, diventata, con orgoglio, uno dei Borghi più Belli d’Italia”. “Il lavoro sul territorio e i tanti riconoscimenti ottenuti – continua l’Assessore Maiuri – “hanno fatto conoscere, ai più, le nostre bellezze storiche e naturali, rendendo il nostro Borgo una delle principali meta turistica del Cilento, che deve crescere nei servizi, diventando sempre più sostenibile e in linea con le esigenze di tutti i fruitori”.
“Il CTA” interviene e conclude Vitale “ritiene Castellabate un grande esempio di turismo generativo, di cui va elogiato il profondo valore culturale e naturalistico evidenziato, a livello mondiale, dal riconoscimento dell’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità, all’interno del Programma Man and Biospher”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Torna alla home