Attualità

Cilento: sindaci in stato di agitazione. Polemica contro l’Asl: Ospedale oggetto di lento depauperamento

Chiesto un incontro urgente con il dg Asl

Comunicato Stampa

15 Novembre 2017

Chiesto un incontro urgente con il dg Asl

I Sindaci dei Comuni (Ascea, Campora, Cannalonga, Casalvelino, Castelnuovo Cilento, Ceraso, Cuccaro Vetere, Gioi, Futani, Laurito, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Montano Antilia, Novi Velia, Omignano, Orria, Perito, Pollica, Pisciotta, Salento, San Mauro La Bruca, Sessa Cilento, Stella Cilento, Stio e Vallo della Lucania) afferenti al Distretto sanitario n. 70 di Vallo della Lucania sono in stato di agitazione permanente per l’azione di lento depauperamento dell’Ospedale S. Luca di Vallo della Lucania ad opera della Direzione Generale dell’Asl Salerno.

Lo stato di agitazione è stato decretato nell’ultima riunione di Comitato di Distretto, quando è stato deciso pure di chiedere un incontro al Governatore De Luca ed un’audizione al Presidente della quinta commissione permanente della Sanità della Regione Campania.

“Siamo stanchi della promesse del Direttore Generale dell’Asl regolarmente non mantenute”, afferma Andrea Salati, sindaco di Gioi e presidente del Comitato di Distretto. E continua: “L’ospedale S. Luca è oggetto di un lento depauperamento nei servizi e nelle apparecchiature che mette a repentaglio la sopravvivenza del presidio e la salute dei cittadini del vasto e variegato territorio a sud della Provincia di Salerno che vi afferiscono. Chiediamo che venga rispettato quanto è stato disposto nell’atto aziendale, approvato dalla Regione Campania, senza che vengano mantenute in vita strutture necessarie solo a chi le occupa”.

“Abbiamo inoltrato, per illustrare le criticità del Presidio ospedaliero vallese, una richiesta al Presidente de Luca per accordarci un appuntamento e al Presidente della quinta Commissione Sanità della Regione Campania. Siamo fiduciosi che ci saranno accordate. Non è più tempo di rimanere a guardare e attendere gli eventi che sono finora negativi. Uniremo le nostre forze a quelle sindacali e a quanti hanno a cuore le sorti della sanità nel territorio per far si che l’Ospedale S. Luca abbia ancora vita lunga e soprattutto il ruolo di guida, che ha sempre avuto, nella sanità a sud della Provincia che la legge e la collocazione geografica gli assegna”, conclude Salati

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Torna alla home