Attualità

“Il carcere di Sala Consilina è vecchio e inadeguato”

Erminio Cioffi

15 Novembre 2017

Il Procuratore della Repubblica di Lagonegro Vittorio Russo auspica la costruzione di un nuovo penitenziario

“Il carcere di Sala Consilina è tra le strutture più obsolete che io abbia mai visto ed inoltre è inadeguato per gli standard previsti dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e non rispetta la legislazione europea sugli spazi minimi previsti negli istituti di pena”. Con queste parole lunedì sera, nel corso di una cerimonia pubblica tenutasi presso l’aula consiliare del Comune di Polla, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro, Vittorio Russo, ha commentato il provvedimento del Ministero della Giustizia con cui è stata chiusa la casa circondariale di via Gioberti. Il Procuratore ha fatto una analisi di quella che è la realtà dei fatti e non ha nascosto l’esistenza di difficoltà conseguenti alla chiusura dell’unico carcere presente nel circondario del tribunale lucano. “Si sta cercando una soluzione per allocare i detenuti – ha aggiunto – ma ci sono difficoltà per le spese da sostenere, si dovrebbe costruire una struttura ex novo, ma al momento purtroppo ci scontriamo con difficoltà di bilancio facilmente intuibili”. Nei giorni scorsi il Consiglio di Stato ha ritenuto tra l’altro legittimo il provvedimento di chiusura della casa circondariale anche se ha ritenuto che la procedura seguita dal Ministero è stata viziata dal mancato coinvolgimento del Comune di Sala Consilina e dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro e per questo motivo il dicastero di via Arenula dovrebbe promulgare un nuovo decreto di soppressione dopo aver sentito Comune e Ordine Forense.

Arrivano però anche buone notizie per il Tribunale di Lagonegro sul fronte della carenza di magistrati, sono stati infatti assegnati al Palazzo di Giustizia, che dal 2013 ha accorpato anche il tribunale di Sala Consilina, 6 nuovi magistrati. Ad annunciarlo è stato Claudio Matteo Zarrella che qualche giorno fa è andato in pensione lasciando quindi il suo incarico di Presidente del Tribunale di Lagonegro. “Dopo l’accorpamento con il Tribunale di Sala Consilina – ha spiegato l’ex presidente del Tribunale, anche lui presente a Polla – abbiamo incontrato delle difficoltà che erano prevedibili con l’incremento dei carichi di lavoro, ma tutti abbiamo dato il massimo per risolvere nel minor tempo possibile le criticità. Il mio pensiero spesso va alla comunità di Sala Consilina e del Vallo di Diano perchè penso che perdere un tribunale è come perdere il cuore e per questo capisco ed ho sempre capito il sentimento ed il risentimento di una popolazione che si è vista privata del suo presidio di giustizia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home