Attualità

Legge sui piccoli comuni: stop alle chiusure degli uffici postali

In Cilento e Vallo di Diano diversi sportelli a rischio

Carmela Di Marco

14 Novembre 2017

In Cilento e Vallo di Diano diversi sportelli a rischio

Buone notizie per i comuni cilentani, valdianesi e alburnini. Grazie alla nuova legge per i piccoli comuni anche gli uffici postali saranno tutelati. Stop quindi alle battaglie giudiziarie ma soprattutto ai tanti disagi dei cittadini per i provvedimenti di Poste Italiane finalizzati a chiudere gli sportelli nei centri più piccoli.

Gli ultimi riguardarono l’agosto scorso Castelnuovo Cilento, Magliano Vetere, Ogliastro Cilento e Stio che persero il ricorso al Consiglio di Stato e videro privarsi del servizio.

“Ecco gli effetti della nuova legge a tutela dei piccoli comuni. La nuova legge blocca il piano di soppressione degli uffici postali nelle piccole comunità”, è il commento del deputato cilentano Simone Valiante.

Le novità della normativa sono state spiegate questa mattina alle Commissioni riunite Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici e Trasporti della Camera dei Deputati. Per l’occasione è intervenuto l’amministratore delegato di Poste Italiane, Matteo Del Fante, che ha spiegato le iniziative che il gruppo intende assumere rispetto alle disposizioni sui servizi postali previste dalla legge sui Piccoli Comuni, che impegna al mantenimento dei servizi essenziali e di qualità.

Tra le novità emerse c’è appunto la salvaguardia degli uffici postali nei comuni con popolazione inferire a 5000 abitanti se non in condivisione con gli Enti locali. Escluse anche rimodulazioni orarie di uffici

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home