Global

Luci d’artista: più sicurezza e controlli a Salerno

164 perone identificate nel weekend

Comunicato Stampa

13 Novembre 2017

Polizia

164 perone identificate nel weekend

In concomitanza con le cerimonie inaugurali per l’evento ‘Luci d’Artista’, sono stati svolti mirati servizi di controllo del territorio disposti dal Questore di Salerno, volti a garantire lo svolgimento della manifestazione in sicurezza per i numerosi cittadini e turisti accorsi nel capoluogo salernitano in quest’ultimo fine settimana.

I rafforzati servizi di controllo del territorio, venivano garantiti già dal pomeriggio del 10 novembre con l’impiego di due equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine, con un prosieguo di attività anche nella mattinata del giorno successivo.

Complessivamente venivano identificate n. 164 persone, n. 65 veicoli, effettuate n. 3 perquisizioni sul posto, n. 2 segnalazioni di persone pregiudicate, n. 6 posti di controllo, nel corso dei quali sono stati elevati n. 8 verbali relativi a violazioni al codice della strada ed è stata ritirata una patente di guida.
Nella giornata di domenica 12 u.s., nella quale si è registrato il maggior afflusso di turisti, venivano rafforzati i servizi sul lungomare cittadino, mirati a scongiurare la commissione di qualsiasi attività illecita. Nel corso dei controlli effettuati venivano accompagnati presso gli uffici della Questura cinque cittadini extracomunitari perché privi di documenti d’identità. Nei loro confronti venivano svolti gli accertamenti necessari per stabilire la regolarità della loro presenza sul territorio nazionale.
Durante questi ultimi controlli, personale della Polizia di Stato in forza all’Ufficio Prevenzione Generale – Sezione Volanti- nel pomeriggio del 12 u.s., operava l’arresto di CONTEH Yankouba, di anni 36 di nazionalità gambiana, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e per resistenza a P.U.

Agli agenti non passava inosservato il sospetto comportamento del predetto cittadino extracomunitario seduto inizialmente su una panchina ma, notando la presenza delle forze dell’ordine, scappava lungo i giardini della lungomare. Rincorso e definitivamente bloccato, opponeva ulteriore resistenza agli agenti colpendoli con calci e spintoni nel tentativo di sottrarsi all’accurato controllo cui veniva tuttavia sottoposto. Dalla conseguente perquisizione personale lo straniero veniva trovato in possesso di circa 70 grammi di sostanza stupefacente già suddivisa in dosi che analizzata dal Gabinetto di Polizia Scientifica risultava essere hashish e marijuana. Lo straniero dopo la formalizzazione del suo arresto veniva tradotto alla casa circondariale di Fuorni, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Atteso il considerevole afflusso di persone a bordo autovetture private, venivano accresciuti i servizi mirati a scongiurare la presenza di persone dedite all’illecita attività di parcheggiatori abusivi.
In detto specifico ambito, venivano controllati S. F. di anni 63 e M.A. di anni 54. Entrambi venivano sanzionati come previsto dall’art. 7 comma 15 bis del Codice della Strada e avvalendosi della vigente normativa prevista dall’art. 9 comma 1 della Legge 48/2017, nei confronti degli stessi venivano elevati verbali di allontanamento. La posizione dei due uomini è al vaglio dei preposti uffici della Questura di Salerno per l’emissione, nei loro confronti, del provvedimento di DASPO urbano come previsto dall’art. 10 della stessa Legge.
Inoltre, personale della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura, nella tarda serata, tra l’11 e il 12 novembre, ha operato una serie di controlli in alcuni locali del centro cittadino, onde verificare il rispetto delle disposizioni di legge e delle ordinanze sindacali in merito alle attività di intrattenimento ed alle modalità di somministrazione di bevande alcoliche, riscontrando alcune irregolarità ed elevando n. 3 verbali di contestazione amministrativa ad altrettanti pubblici esercizi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Sanità, il Ministero boccia il Piano rientro Campania. Pellegrino (IV): “Grave scelta, riaprire i punti nascita”

“Non si può continuare a penalizzare le famiglie campane per un mero dispetto nei confronti del Presidente De Luca. Trovo questa decisione vergognosa e profondamente offensiva per i cittadini campani"

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Esodo estivo nel vivo: inizia traffico da bollino nero

Questo weekend bollino nero sabato mattina, bollino rosso oggi pomeriggio e domenica

Regionali, Pd, Conte: “Convincere e unire i cittadini, non solo chi li rappresenta”

“L’integrazione territoriale e sociale rappresenta per il Pd una spinta per lo sviluppo nel cambiamento e la formazione di una nuova classe dirigente"

Torna alla home