Attualità

Anche Giungano chiede l’istituzione di un Commissariato di Polizia

Rischio di un aumento della criminalità sul territorio, i comuni cilentani si appellano alle istituzioni

Emilio Malandrino

13 Novembre 2017

Polizia

Rischio di un aumento della criminalità sul territorio, i comuni cilentani si appellano alle istituzioni

GIUNGANO. Aumenta l’elenco dei comuni che ha fatto richiesta di un Commissariato della Polizia di Stato. In origine era stato Vallo della Lucania a fare voti al Ministero dell’Interno, a Prefettura e Questura affinché fosse istituito il presidio. L’amministrazione comunale, retta dal sindaco Antonio Aloia, aveva anche manifestato la volontà di concedere dei locali a questo scopo. Poi è stato il consiglio comunale di Sessa Cilento ad avanzare questa ipotesi, ora Giungano. Anche in questo caso l’assise ha approvato una delibera con la quale si fanno voti agli organi istituzionali competenti affinchè venga istituito il commissariato.

La delibera di consiglio comunale fa seguito anche ad una nota del Nuovo Sindacato di Polizia di Roma che ha proposto a tutti i sindaci del Cilento di sposare la proposta. A sud di Salerno, infatti, l’unico commissariato è a Battipaglia e il successivo è a Paola, mentre sul territorio cilentano sono ubicati solo ed esclusivamente tre uffici della Polizia Stradale, a Sala Consilina, Vallo della Lucania e Sapri, con organici sottodimensionati.

Anche il comune di Giungano, nel documento approvato, esprime preoccupazione per “i frequenti sbarchi di immigrati nelle vicine regioni della Calabria e della Sicilia che stanno portando ad una presenza incontrollata di stranieri irregolari anche su questi territori, dove i soli carabinieri unitamente ai pochi finanzieri presenti registrano notevoli difficoltà nella copertura dei propri servizi”.Si precisa inoltre che “Il territorio cilentano ha un’economia prevalentemente basata sul turismo e la presenza demografica nella fascia costiera tende ad aumentare fortemente soprattutto nei periodi estivi, accrescendo potenzialmente il rischio di illeciti sul territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home