In Primo Piano

Agropoli, il M5S lancia l’allarme: gravi irregolarità contabili e finanziare

Comunicato Stampa

21 Giugno 2015

Municipio Agropoli

“Come Cittadini 5 Stelle Agropoli già da tempo avevamo sollevato dubbi sulla tenuta finanziaria del nostro Comune. In questi giorni scopriamo che le nostre preoccupazioni sono state confermate dai rilievi della Corte dei Conti”. A lanciare l’allarme sono i Cittadini 5 Stelle. “Nella loro relazione in merito al controllo effettuato sul bilancio 2012 – si legge nella nota – i magistrati contabili concludono che nel loro complesso le criticità rilevate sono indici sintomatici di gravi irregolarità contabili e finanziarie” La corte ha rilevato che il comune vanta un ammontare di crediti di dubbia esigibilità (residui attivi). Ne deriva che con questi crediti si è impegnata una spesa probabilmente non sostenibile da parte della amministrazione (residui passivi). Nell’ultimo rendiconto 2014 i debiti del comune dovuti ai soli residui passivi ammontano a circa 64 milioni d’euro”.

“La tardiva riscossione dei crediti – proseguono dal M5S – fa si che vi sia in atto una grave crisi di liquidità che impone l’ente a ricorrere a dei costosi fidi bancari e a distrarre fondi a destinazione specifica (vincolati). Come riportato dalla nota della Corte “se un istituto di carattere evidentemente eccezionale diventa strumento di ordinaria amministrazione risulta palese una situazione di grave situazione finanziaria. Il continuo ricorso a tale strumento rappresenta un comportamento difforme dalla sana gestione finanziaria e dimostra, di norma, l’esistenza di uno squilibrio strutturale di cassa, l’incapacità dell’ente di riscuotere le proprie entrate e l’inattendibilità del bilancio”. Da questa ne deriva anche una grave situazione di insolvenza e ritardo nei pagamenti. Oltre i debiti di bilancio, vi sono quelli non previsti e ovvero fuori bilancio (per lo più dovuti a contenzioso). Il cospicuo importo di tali debiti, si legge, “denotano una difficoltà dell’ente a programmare in maniera attendibile le proprie e spese, in sede di ordinaria approvazione del bilancio annuale e pluriennale e/o comunque di effettuare un adeguato monitoraggio del contenzioso”.

“L’aspetto più preoccupante e che può essere pericoloso precursore di fenomeni corruttivi – sottolineano però dal Movimento – sono gli incentivi illeciti al personale dati in via indiscriminata e irregolare. Su questo aspetto la sezione di “controllo” ha addirittura deferito il comune alla sezione Procura per la valutazione del potenziale danno erariale derivato e su cui noi stessi ci riserviamo di allertare a riguardo l’Autorità Nazionale Anticorruzione”.

“In definitiva – conclude la nota – ci sentiamo fortemente allarmati dalla richiamata esigenza al rispetto del principio di legalità e sulla tenuta dei conti del comune il cui tracollo non potrà che non gravare sulle spalle dei cittadini che dovranno far fronte a aumenti delle tasse e taglio dei servizi se rimarrà tale il modo di intendere la politica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Agropoli, vasto incendio sulla collina le Ginestre: si indaga sulle origini del rogo

Ora la zona si presenta come uno scenario di devastazione: ettari di vegetazione sono andati in fumo

Ernesto Rocco

14/08/2025

Torna alla home