Cilento

Al via il processo a carico di Florin Nutu: è accusato di omicidio volontario

L'omicidio risale ad un anno fa

Redazione Infocilento

10 Novembre 2017

L’omicidio risale ad un anno fa

Dinanzi al tribunale di Vallo della Lucania, ha preso oggi il via il processo a carico di Florin Nutu, il rumeno accusato di omicidio volontario aggravato dalla premeditazione e dai futili motivi in danno di Caruso Vincenzo. Dinanzi alla dott.ssa Maria Lamberti, quale giudice designato, è comparso l’imputato, difeso dall’avv. Gaetano Lipiani, che ha chiesto di essere giudicato con il giudizio abbreviato; presenti anche le tre sorelle ed il fratello della vittima, in qualità di persone offese, che si sono costituite parte civile, difese dagli avvocati Salvatore Paradiso e Vincenzo Speranza.

Momenti di tensione e rabbia avvertiti dalle parti lese all’arrivo in aula di Nutu, condotto in manette dalla polizia penitenziaria presso il carcere di Fuorni, dove è ancora detenuto. Alla odierna udienza il giudice ha ammesso l’imputato al giudizio abbreviato ed ha ammesso tutte le costituzioni di parte civile. Il prosieguo è stato fissato all’udienza del 18 dicembre, data nella quale Nutu ha chiesto di essere interrogato per spiegare la sua posizione, ritenendo di essersi difeso da una violenta aggressione subita dall’anziano di Roccagloriosa.

All’esito dell’esame, sempre il 18 dicembre, si procederà alle discussioni delle parti, a cominciare dalla requisitoria del Pm, la dott.ssa Niglio, anch’essa presente oggi, poi toccherà alle parti civili ed infine alla difesa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Torna alla home