Attualità

Sanza, stop alla crisi idrica: individuata nuova fonte d’acqua

L'esigenza di trovare nuove fonti era sorta dopo il prosciugamento di altre sorgenti

Comunicato Stampa

10 Novembre 2017

L’esigenza di trovare nuove fonti era sorta dopo il prosciugamento di altre sorgenti

InfoCilento - Canale 79

SANZA. Un lavoro minuzioso, tanta pazienza, ma soprattutto tanta fiducia. Questa mattina, i tecnici guidati dal prof. geol. Domenico Guida, del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Salerno, hanno finalmente raggiunto l’obiettivo; trovata l’acqua, in abbondanza alla località San Silvestro di Sanza.

Una ricerca idrogeologica mediante trivellazione, per scopi scientifici, ai fini dell’efficientamento delle opere di captazione per il Comune di Sanza grazie alla collaborazione tra l’ente ed il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Salerno. Le perforazioni, a rotopercussione e carotaggio continuo, sono necessarie per ricostruire l’assetto stratigrafico-strutturale ed idrogeologico dell’area di indagine, dove ora saranno effettuate prove di emungimento e per acquisire altri parametri idrodinamici ed idro-chimici di acqua di falda per scopi scientifici, con reimmissione in falda o nei corpi idrici superficiali da esse alimentati.

“La grave crisi idrica sofferta dalla popolazione locale, per molti mesi, ci ha spinto a verificare la presenza di acqua nella zona a valle di Montemezzano – ha affermato il sindaco di Sanza Vittorio Esposito – grazie alla collaborazione del prof. Guida ora siamo certi di poter garantire il superamento di ogni crisi idrica futura. Al momento la situazione si è stabilizzata grazie all’aumento della risorsa idrica nella sorgente di Varco la Peta rimane ancora completamente a secco la sorgente di Montemezzano, ma una volta completate le procedure di analisi e di certificazione dell’acqua che abbiamo trovato nel pozzo di san Silvestro, saremo in grado di realizzare un’infrastruttura di supporto alla rete idrica garantendo il superamento di qualsiasi crisi d’acqua. Siamo molto soddisfatti del lavoro fatto. E’ un momento importante per la nostra comunità che lascerà un segno anche nel futuro di Sanza, da sempre il paese dell’acqua” ha concluso il sindaco Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Torna alla home