Cilento

Capaccio Paestum: dirigibili e droni per la sicurezza del territorio

Comune protagonista di un progetto pilota. Nel 2019 i primi test

Comunicato Stampa

9 Novembre 2017

Comune protagonista di un progetto pilota. Nel 2019 i primi test

InfoCilento - Canale 79

Il Comune di Capaccio Paestum, guidato dal Sindaco Franco Palumbo, sarà protagonista di un progetto pilota, altamente tecnologico, rivolto alla salvaguardia dell’ambiente e alla sicurezza dei cittadini. L’Ente ha, infatti, aderito al progetto SIRAL, promosso dall’Università degli Studi di Salerno e dal Consorzio Cussmac, su proposta del consigliere comunale con delega al Monitoraggio Ambientale Giovanni Piano, che prevede l’utilizzo delle tecnologie più avanzate per il monitoraggio avanzato, la sorveglianza del territorio e dei confini, di infrastrutture sensibili e nodi logistici strategici (porti, interporti, stazioni ferroviarie, arterie stradali e ferroviarie ecc.).

Il progetto, che coinvolge anche altre università italiane e importanti partner industriali, gode anche del patrocinio morale del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ed è candidato ad essere finanziato dal Miur nell’ambito del programma PON Ricerca e Innovazione 2014/2020.

Il Comune di Capaccio Paestum, oltre a concedere il patrocinio morale, metterà a disposizione un’aviosuperficie al fine di consentire l’effettuazione dei primi test sperimentali nel periodo che va dal 23/09/2019 al 31/12/2020.

Il progetto SIRAL, ideato dal docente universitario Antonello Saccommano, sarà costituito da tre componenti fondamentali: un dirigibile LTA, che svolge funzioni di HUB della rete, dotato di propulsione elettrica, alimentato da energia fotovoltaica, e di un sistema di controllo remoto della navigazione; uno sciame di droni guidati da remoto; un Remote Control Center (RCC), con funzione di coordinamento strategico delle missioni, attraverso il quale l’operatore umano potrà definire, con l’aiuto di un Sistema Decisionale di Supporto (DSS) gli obiettivi, le priorità, le regole e gli schemi strategici delle operazioni.

Il sistema SIRAL potrà essere impiegato in ambiti e scenari molteplici, da una serie di soggetti preposti alla prevenzione e repressione di reati e attentati terroristici. Esso rappresenterà un efficace supporto in termini investigativi e tattici nella prevenzione e repressione di azioni terroristiche, disastri, danni alle persone, all’ambiente e al patrimonio culturale, attacchi a infrastrutture sensibili, sorveglianza di masse antropiche ecc.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Torna alla home