Cilento

Capaccio Paestum, la segnalazione: “attenzione a quest’auto”, allarme truffe

Diversi i casi denunciati sulla SS18

Emilio Malandrino

9 Novembre 2017

Diversi i casi denunciati sulla SS18

CAPACCIO PAESTUM. Da alcune ore si susseguono sui social le segnalazioni relative ad una presunta truffa a danno di automobilisti. Si tratterebbe di quella che è stata ribattezzata la “truffa dello specchietto”.

Come funziona?

Funziona così: un uomo è alla guida della propria auto, quando accenna a un sorpasso. Superata la vettura davanti a lui, un colpo secco, come se la fiancata fosse stata colpita da una pietra. Quindi l’automobile che ci si è appena lasciati alle spalle accende le quattro frecce e accosta. Quando il guidatore della macchina che ha effettuato il sorpasso accosta per verificare eventuali danni, la truffa è già scattata. I criminali si avvicinano spiegando che in fase di sorpasso il loro specchietto è stato colpito. In realtà sono stati loro a simulare l’evento lanciando una piccola pietra sulla fiancata dell’altra vettura. Ovviamente, la truffa prosegue con la richiesta di constatazione amichevole, o – peggio ancora – la proposta di un accomodamento “amichevole” che eviti di passare per l’assicurazione.

Le segnalazioni

Segnalazioni di questo tipo di raggiro sono sempre più frequenti e alcuni utenti l’hanno segnalata anche nelle ultime ore, sulla SS18 tra gli svincoli di Paestum e Capaccio Scalo. L’auto finita sotto accusa è sempre la stessa, si tratta di un’Audi di colore nero. “Qualcuno lancia una pietra per simulare un impatto, poi vi mette davanti a voi o si affianca per chiedervi di fermarvi”, dice un cittadino capaccese che ha segnalato di aver subito il tentativo di truffa.

In questi casi è sempre necessario informare le forze dell’ordine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home