In Primo Piano

Nomine di capi operai non conformi alle normative: polemiche nella Comunità Montana Alburni

Minoranza scrive al presidente dell'Ente

Katiuscia Stio

8 Novembre 2017

Comunità Montana Alburni

Minoranza scrive al presidente dell’Ente

CONTRONE. Il gruppo consiliare di minoranza “Alburni e Territorio” della Comunità montana Alburni scrive una missiva con cui informa i mittenti di essere venuti « (…) a conoscenza di nomine dei capi operai forestali presumibilmente non conformi alla normativa vigente e sembrerebbe che alcuni esponenti politici del territorio, pur non avendo nessun ruolo nell’Ente montano, impartiscono ordini al personale forestale (…)». La missiva è indirizzata al presidente dell’Ente delegato, al responsabile Area Foreste ed al segretario generale, e per conoscenza al Prefetto, al settore Foresta, caccia, pesca regionale, e al presidente dell’Uncem, on. Enrico Borghi .

La questione era già stata sollevata in sede di consiglio generale, lo scorso 18 ottobre, dal consigliere delegato di Aquara, Franco Martino, il quale aveva dichiarato che «la nuova maggioranza parte con un piede sbagliato in quanto avrebbe nominato un caposquadra a discapito di un altro più qualificato». In quella stessa occasione il neo presidente Gaspare Salamone dichiarava che la nomina del caposquadra era stata effettuata nel pieno rispetto della legge.

«Purtroppo- si legge nella missiva- anche dopo aver segnalato tali situazioni nell’adunanza del consiglio generale a tutt’oggi non risultano essere stati adottati provvedimenti». Della vicenda verranno interessati i sindacati di categoria. Il gruppo di minoranza “Alburni e Territorio” è costituito da Pino Palmieri, sindaco di Roscigno, Antonio Salerno, consigliere comunale di Corleto Monforte, Franco Martino, vice sindaco di Aquara, Nicola Gigliello consigliere comunale di Castelcivita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Vasto incendio a Centola: diversi gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Le fiamme alte, visibili anche a distanza, hanno velocemente invaso un'intera area, complici anche le alte temperature che si registrano in tutto il Cilento

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Torna alla home