Attualità

Cilento e Vallo di Diano: incontri per il Benessere Psicologico

Ecco gli appuntamenti a partire da giovedì 9 novembre

Antonella Capozzoli

8 Novembre 2017

Ecco gli appuntamenti a partire da giovedì 9 novembre

E’ iniziata il 6 novembre la settimana dedicata al benessere psicologico in Campania. 

Seminari e conferenze sono il cuore pulsante di questa iniziativa che, giunta ormai all’ottava edizione, è a tutti gli effetti uno dei momenti più attesi dalla comunità campana. Per quest’anno, interlocutore privilegiato è il mondo della scuola: sono circa 400, infatti, gli istituti Amici del Benessere Psicologico che ospitano workshop, incontri e focus group che aiutano a riflettere circa temi importantissimi e di interesse comune.

Anche il Cilento ha aderito con entusiasmo al progetto e sono tanti gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni: 

 

Comune di Agropoli:

  • 9 novembre, ore 15.00, presso I.C. ” Agropoli San Marco” : ” L’Incontro di un Altro da noi… a scuola! Esperienza e strategia per una didattica inclusiva“;
  • 17 novembre, ore 16.00, presso Liceo Scientifico e Classico Statale ” A. Gatto” : “Emozioni, sistemi cognitivi, comportamento”.

Comune di Albanella:

  • 9 novembre, ore 09.00, presso I. C. Albanella: “Il Social me e il Cyberbullismo”

Comune di Altavilla Silentina:

  • 9/10 novembre, ore 09.00, presso I. C. ” Giovanni XXXIII”: ” Diverso da chi? Percorsi per l’esplorazione della relazione con l’altro”;
  • 10 novembre, ore 20.00, presso teatro del Convento San Francesco: ” La relazione nell’era 2.0. Altro reale o virtuale?”

Comune di Buccino:

  • 10 novembre, I. C. Buccino: “Dipendenza da internet e Cyberbullismo”.

Comune di Castellabate:

  • 9 novembre, ore 10.00, presso l’Aula Magna della Scuola Secondaria di I grado, I. C. Castellabate ” Insieme contro il bullismo e il Cyberbullismo”.

Comune di Centola:

  • 9 novembre, ore 09.30, presso I.C. ” G. Speranza”: ” Insieme con l’Altro. Percorsi sulla diversità”.

Comune di Padula:

  • 10 novembre, ore 17.00, presso ex Cinema Orchidea, piazza Umberto I: “Cyberbullismo, un nemico impalpabile”;
  • 11 novembre, ore 10.30, presso ex Cinema Orchidea, piazza Umberto I: ” L’elaborazione della perdita a livello individuale e sociale”.

Comune di Roccadaspide:

  • 11 novembre, ore 10.30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide: ” L’Altro – Me”.

Comune di Vallo della Lucania:

  • 11 novembre, ore 09.30, presso l’Aula Consiliare di Vallo della Lucania: ” L’altro, perchè? Percorsi sulla diversità.”

 

Per ulteriori informazioni in merito a incontri e prenotazioni, è necessario collegarsi al sito www.psicamp.it. 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home