Eventi

Massimo Dapporto: “Un borghese piccolo piccolo” al De Filippo di Agropoli

Il 16 Novembre l’attore porterà in scena il celebre romanzo di Vincenzo Cerami

Barbara Maurano

8 Novembre 2017

Il 16 Novembre l’attore porterà in scena il celebre romanzo di Vincenzo Cerami

InfoCilento - Canale 79

Esiste il mondo della vita quotidiana, quello che viviamo ogni giorno, il mondo del lavoro e della famiglia, quello che cerchiamo di costruire per tutta l’esistenza. Nel romanzo “Un borghese piccolo piccolo” di Vincenzo Cerami questo mondo viene descritto nella sua completa, amara e drammatica realtà. Scritto nel 1976, contiene temi e spunti sempre attuali tanto che Monicelli, nel 1977, volle metterlo su pellicola e,oggi, ritorna con straordinari forza a teatro.

La storia, adattata al palcoscenico da Fabrizio Coniglio, si vanta della toccante interpretazione di Massimo Dapporto nei panni di Giovanni Vivaldi, umile impiegato pubblico che cerca in tutti i modi di trovare un lavoro a suo figlio Mario. Un tema caro ai giorni nostri che, il 16 Novembre, sarà riproposto al Teatro “Eduardo DE Filippo” di Agropoli. Il secondo appuntamento della terza stagione teatrale, infatti, vedrà in scena Massimo Dapporto in “Un borghese piccolo piccolo” per la regia di Fabrizio Coniglio. Un racconto che si svolgerà in tre ambienti diversi, posti sullo stesso piano: la casetta di campagna di Giovanni Vivaldi, la casa borghese e l’ufficio. Tre luoghi accomunati dal grigio delle giornate tutte uguali, a un passo da una pensione che potrà essere beata soltanto se il povero Giovanni riuscirà a trovare “una sistemazione” per suo figlio Mario. Nel racconto di Cerami e, quindi, a teatro, viene messa in scena la vita nella sua forma più banale ma anche più drammaticamente vera. Il cast, oltre a Massimo Dapporto, è composto da Susanna Marcomeni, Roberto D’Alessandro, Matteo Francomano e Federico Rubino. Le musiche originali sono del Premio Oscar Nicola Piovani, i costumi di Sadra Cardini, le scene di Gaspare De Pascali e le luci di Valerio Peroni.
I biglietti sono ancora disponibili. Per informazioni e acquisto contattare il numero 3247879696. Biglietteria del Teatro aperta dal Giovedì alla Domenica, dalle 18 alle 21.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

Eboli, “Operazione Avalanche”: al via le celebrazioni dell’82esimo anniversario dello sbarco alleato

Le celebrazioni si articoleranno in tre giorni: 7,8 e 9 settembre presso il MOA

San Mauro Cilento: Africa e Cilento, alleanza per il futuro del cibo durante “Settembre ai Fichi”

La manifestazione prenderà il via domani, 3 settembre e fino al 7 settembre tra le vie del borgo di Casalsottano

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Torna alla home