Attualità

Marina di Camerota apre le porte al raduno delle Harley Davdson

Vincenzo Di Santo

20 Giugno 2015

Quest’anno nel calendario ufficiale “Eventi 2015″ del Vesuvio Chapter, c’è anche la Costa Cilentana, infatti dal 19 al 21 giugno i radunisti sono presenti per soggiornare a Marina di Camerota e girare nel “tour” denominato “costa d’oro”.

InfoCilento - Canale 79

Sono arrivati ieri sera, direttamente da Napoli, 50 appassionati di chapter che hanno parcato nel lungomare le loro 30 Harley Davidson, di diversi modelli e produzione, tutte colorate, simbolo della continuità e della storia Statunitense di Milwaukee quando William Harley, di 21 anni e Arthur Davidson di 20, costruirono un prototipo marciante di bicicletta motorizzata (siamo nei primissimi anni dello sviluppo del motociclismo); questo mezzo venne realizzato nel garage dell’abitazione di Davidson, che misurava 3 metri per 5. Il prototipo funzionava e alla società si unirono fin dall’inizio i due fratelli di Davidson, William e Walter. Nei primi due anni furono venduti solo tre esemplari.

Oggi 20 Giugno sono ospiti del Lido Lentiscelle e nella serata circoleranno per le vie di Lentiscosa e San Giovanni a Piro per poi recarsi a Caprioli di Pisciotta. Domani sarà prevista una gita in barca tra le incantevoli coste di Marina di Camerota con pranzo al ristorante “Pozzallo” ed infine faranno rientro a Napoli. L’associazione Chapter Vesuvio è un club ufficiale della Harley Davidson, (in Italia esistono 52 club).

Ma come nasce il chapter Campano?
La storia ha inizio con l’incontro di un appassionato di moto, un pò avanti con gli anni, ed un Dealer innamorato delle Harley-Davidson, creatore di tante elaborazioni su moto di serie spesso premiate. In un qualsiasi giorno del settembre 2002 i due decisero di dedicarsi ad un sogno: creare a Napoli un secondo polo di attrazione per i possessori di Harley.Il compito era quasi una sfida, ma l’entusiasmo e la passione davano ai due la certezza che ci sarebbero riusciti hanno infatti coinvolto altri harleysti con gli stessi entusiasmi, la stessa voglia di stare insieme in pace ed in serenità, di percorrere chilometri infiniti nel sole e nel vento, come solo con le moto si può fare ed in sicurezza, come solo le Harley possono fare!Si sono attivati con passione, hanno chiesto consigli, hanno studiato il comportamento e le organizzazioni degli altri e sono partiti!!!In pochi hanno partecipato al loro primo raduno Internazionale, un poco in più erano al loro primo HOG inverno bagnatissimo, eppure, senza strafare, tenendo comportamenti dignitosi, ma sempre gioiosi, si sono fatti notare per essere già un gruppo ben amalgamato ed aperto a tutti.Il 18 dicembre 2002 nasceva così l’AS Vesuvio Chapter, legalmente costituita così si scriveva l’inizio della storia del Vesuvio Chapter, così come veniva riportata dall’Ex Historian Oscar e come l’hanno raccontata anche a me quando nell’ottobre del 2008 venivo “portato” all’H-D on the Road Napoli, dove conobbi il Dealer innamorato delle H-D, Giovanni Borrelli, il Direttivo ed i soci del Vesuvio Chapter che, subito mi attaccarono il “virus”, come lo chiamo io, e più km si percorrevano insieme e più la voglia di fare e di dedicarsi al Chapter aumentava.

Dell’appassionato di moto un pò avanti con gli anni, però, ne ho sentito solo parlare, ho visto le foto, ho visto la splendida moto esposta nella ClubHouse… non ho mai avuto il piacere e l’onore di conoscerlo… ma sicuramente Luciano ha
impregnato della sua passione ogni angolo della ClubHouse e infonde sicuramente la voglia di vivere al massimo questo sogno…

Oggi, dopo 11 anni dall’incontro di “quei due” appassionati, il Vesuvio Chapter è un punto di riferimento per gli Harleysti campani ed una realtà nel panorama HOG italiano!

harley1-700 harley2-700 harley3-700 harley4-700

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home