Attualità

Nasce il progetto “RIANISH”

Progetto culturale di ricerca promosso dall’Associazione Teggiano Antica

Comunicato Stampa

7 Novembre 2017

Progetto culturale di ricerca promosso dall’Associazione Teggiano Antica

Ha preso il via, qualche giorno fa, con la firma di un protocollo di intesa, il Progetto culturale “RIANISH”.

“RIANISH” nasce dall’idea dell’Associazione Culturale “Teggiano Antica” che ha coinvolto in questa azione la Banca Monte Pruno e l’Istituto di Istruzione Superiore “Pomponio Leto”di Teggiano e vedrà, inoltre, il successivo intervento anche del Club San Cono di Brooklyn N.Y.

Il progetto si propone di raccogliere in una sorta di “vocabolario” i termini di una lingua non scritta, che verrà chiamata proprio “RIANISH”, nata dalla contaminazione tra il dialetto teggianese e l’inglese.

Il tutto per dare consapevolezza e dignità al linguaggio parlato dalle prime generazioni di emigranti che dal Vallo di Diano si trasferirono in America.

L’obiettivo finale sarà quello di comporre un vero e proprio “vocabolario” che diventi patrimonio per i più giovani e che possa diventare anche un modo per trasmettere e far capire quelli che sono stati i sacrifici ed il faticoso adattamento che i “Teggianesi d’America” e non solo, tempo fa, hanno affrontato per poter vivere e guadagnare spazio in terra straniera.

Il protocollo di intesa del progetto “RIANISH” è stato sottoscritto presso la Direzione Generale della sede amministrativa della Banca Monte Pruno a Sant’Arsenio alla presenza di Annamaria Savino, Presidente dell’Associazione “Teggiano Antica”, di Rocco Colombo, Dirigente Scolastico dell’ Istituto di Istruzione Superiore “Pomponio Leto”di Teggiano, e di Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno.

Il progetto sarà diviso in tre fasi, dove in una prima si provvederà, con il supporto della scuola e delle famiglie di emigranti, nonché del Club San Cono di Brooklyn ed il suo Presidente Rocco Manzolillo, a ricercare e catalogare i termini in “RIANISH” con particolare attenzione all’etimologia degli stessi; successivamente, il lavoro verrà presentato prima in Italia, durante la Giornata Internazionale delle Lingue Madri, ed a marzo del 2018, presso il Club San Cono a Brooklyn e durante la Festa dei Campani nel Mondo, organizzata dalla Federazione delle Associazioni Campane in USA.

“Questo progetto – ha dichiarato Annamaria Savino, Presidente dell’Associazione Culturale Teggiano Antica – intende realizzare un ponte tra le generazioni, creando interesse verso un linguaggio che ha fatto la nostra storia. Il tema dell’emigrazione rappresenta l’attualità e come Associazione siamo impegnati a dare dignità a strumenti che riportino alla memoria non solo la lingua, ma anche documenti storici che raccontano il nostro passato. Per noi è una grande occasione avere al fianco partner come il Pomponio Leto e la Banca Monte Pruno, nonché il Club San Cono, che supporteranno la nostra attività di ricerca culturale e di promozione del lavoro, non solo in Italia, ma anche negli USA”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home